Arte contemporanea

Sono tanti e non sempre lineari i modi in cui gli artisti si sono misurati con l’idea di sacro. Da Leonardo a Bernini fino a…

Le prime personali, aperte al pubblico dal 25 gennaio negli spazi a sud di Porta Romana, sono quella sull'era digitale dell'italiano Riccardo Benassi e il…

Tra performance, concerti, mostre a tema, incontri, proiezioni cinematografiche e televisive, il mondo dell’arte celebra la ricorrenza internazionale del 27 gennaio. Ecco una selezione di…

Arriva a marzo da Sotheby's a Londra una tela di Munch lunga più di quattro metri. Commissionata dal regista d'avanguardia Max Reinhardt, l'opera fu acquistata…

A metà fra controllo e libertà, le cangianti pennellate di Max Frintrop colorano le pareti di A+B Gallery di Brescia, portando lo spettatore nel cuore…

Negli ultimi decenni alla cultura viene chiesto di intrattenere, fornendo soluzioni semplici, immediate. Ma la sua natura è esattamente opposta. E il fallimento non è…