2023

Lavorare nell’arte: opportunità da American Academy in Rome, IIC Parigi, Pinacoteca Agnelli Torino

Discipline umanistiche, direzione, curatela, editoria, progettazione grafica sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio…

Fibre, spazio e natura. La mostra di Magdalena Abakanowicz a Londra

Sembrano quasi dei totem le imponenti sculture in fibre intrecciate che portano la firma di Magdalena Abakanowicz e che sono in mostra alla Tate Modern

Phaos Edizioni, la casa editrice che s’ispira alla Sicilia

Nonostante la crisi globale, l’editoria su carta sembra determinata a tenere duro. Ne è un…

2022 da record per i musei di Torino. Ma la qualità conta più dei numeri

Dal Museo Egizio al MAUTO, passando per Camera e Museo del Cinema, le istituzioni culturali…

L’arte può ancora cambiare il mondo?

Se l’arte esce dai suoi recinti e torna a far parte della realtà, allora può mettere in scacco le logiche “fighette”. E anche fare i…

La Grecia non accetta il prestito dei marmi del Partenone: “Sono un furto”

Il prestito finirebbe per riconoscere legalmente il possesso inglese: “Il nostro Paese che non riconosce la proprietà delle sculture da parte del British Museum, sono…

Una nuova veste per il Museo Bodoni di Parma

Il museo dedicato al celebre tipografo settecentesco Giambattista Bodoni scende al piano terra e si…

Il Memphis Brooks Museum of Art si rinnova con un progetto firmato Herzog&deMeuron

Il prestigioso studio internazionale d’architettura, in collaborazione con il collettivo di design Archimania, ha progettato…

Alle Scuderie del Quirinale di Roma la mostra sui bronzi di San Casciano

Sono queste le parole del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano in merito alle 24 statue di bronzo di epoca etrusco romana ritrovate negli scavi di…

Torino avrà una statua gigante di Goldrake

Mufant, il museo di Torino dedicato alla cultura geek, ha lanciato una raccolta fondi finalizzata alla creazione di una grande statua di Goldrake da collocare…

2022 di grandi numeri per il Museo della Scienza di Milano. Ora si festeggiano i 70 anni

La storica istituzione conta per 316 giorni di apertura ben 400mila visitatori: un dato importante…

Una grave dimenticanza: Bologna riscopre Patrick Procktor

Ritorno e riscoperta: attorno a questi due termini, al Palazzo Bentivoglio di Bologna è stata…