2022

Arte, divulgazione scientifica e ruolo dei media. Sono questi gli estremi della riflessione condotta da Gabriella De Marco, docente di storia dell’arte contemporanea all’università di…

Non solo il film con Elodie. Passione e vendetta, ma prima di tutto mafia lontano dagli occhi dello Stato, immersa in una quotidianità regolata da…

Riflessioni su arte e cinema, black feminism, suprematismo bianco, artwashing, pedagogie anticoloniali e capitalismo. Con questi temi ripercorriamo la storia di bell hooks a otto…

Apre il 15 novembre il Museum of Broadway, il primo in città dedicato alla celebrazione degli spettacoli, degli artisti e dei creatori che hanno reso…

Le due artiste, appartenenti a due differenti generazioni, esplorano la materia attraverso approcci personali e gesti delicati, come plasmare l’argilla o registrare la traccia del…

È una storia poco conosciuta quella dell’Espressionismo svizzero, che il Museo Archeologico di Aosta decide di raccontare. Facendo luce su un importante capitolo artistico del…