2021

Cabaret Voltaire. La sperimentalità dadaista è in trasferta estiva a Monte Verità

Songs to the suns trasporta il Cabaret Voltaire a Monte Verità, nel Canton Ticino, la residenza estiva dei dadaisti. I due luoghi sono stati essenziali…

Arte e cibo. Intervista a Inês Neto dos Santos

Materia tra le più comuni e quotidiane, il cibo è protagonista della nuova rubrica dedicata agli artisti che hanno trovato negli alimenti il loro medium.…

Il caso della Grotta di Ardeles a Malaga. Primo “affresco” dell’uomo di Neanderthal

È stato scoperto il primo "intervento pittorico" nella storia della civiltà europea: il pigmento rosso…

Tutti i festival di agosto 2021. Dalla musica all’Elba al cinema sull’acqua a Venezia, eccone 10

Dalla musica di contaminazione, al cinema, alle arti performative, all’arte contemporanea, fino alla poesia, c’è…

Dante, Burri, Capossela. Una “Bestiale Comedìa” sul Grande Cretto

Capossela porta in Sicilia il suo omaggio a Dante, fra musica, teatro, poesia. Lo scenario è incantevole: il Grande Cretto di Burri, al tramonto, diventa…

Magia e immaginazione nella mostra di Jorghe a Cagliari

Dal muralismo alla grafica, dalla pittura al design, la prima antologica dedicata a Giorgio Casu in arte Jorghe va in scena all'Exma di Cagliari.

Notte di San Lorenzo. Da Giotto a van Gogh, i cieli e le stelle cadenti più noti dell’arte

È l’appuntamento più atteso dell’estate, anche se lo sciame meteorico delle Perseidi – è questo…

Lavoro nell’arte: opportunità da Visit Maldives, Roma Culture, Comitato Saluzzo Monviso 2024

Arte contemporanea e moderna, street art, editoria d’arte e fotografia sono gli ambiti di interesse…

Fumetti dalla provincia: intervista a Eliana Albertini

Voce tra le più promettenti del “nuovo” fumetto italiano, Eliana Albertini è protagonista della recente antologia di Canicola “A.M.A.R.E”, presente fra i nostri consigli di…

Una grande mostra al Rijksmuseum di Amsterdam celebrerà il ritratto rinascimentale

Aprirà i battenti il 1° ottobre 2021 Remember me, grande antologica sul ritratto, ospitata dal prestigioso museo olandese, che vanta importanti prestiti da tutto il…

Sbocciare nella reciprocità (VII). Arte e imprevisti

L’esperienza come curatore a Montelupo Fiorentino ha dato a Christian Caliandro l’occasione per riflettere sulle…

Che cosa è il cinema oggi? Il programma della Settimana della Critica 2021

La Settimana della Critica 2021 prevede un concorso di sette titoli provenienti da tutto il…