Novembre 2020

Tale of Two Cities. Gianni Berengo Gardin racconta Venezia

Uno dei più noti e apprezzati fotografi italiani, Gianni Berengo Gardin, è protagonista di un film dedicato alla sua città: Venezia. Il documentario sarà in…

“Human Brains”: la Fondazione Prada apre le porte alle Neuroscienze. Ecco com’è andata

Arte e scienza. Se ne è parlato all’interno del ciclo di conferenze Human Brains presso la Fondazione Prada. I risultati in una mostra nel 2022…

Cheatimerism, il cortometraggio girato all’interno di un videogioco

Torniamo a occuparci di machinima – il cinema girato dentro i videogiochi. Stavolta l’attenzione è…

Forzare il paesaggio. Le fotografie di Silvia Camporesi a Roma

z2o Sara Zanin Gallery di Roma presenta la personale di Silvia Camporesi, a cura di Angel Moya Garcia. Tre luoghi del Bel Paese sono analizzati…

La rappresentazione del sacro. Il dizionario di Mircea Eliade

Jaca Book ha pubblicato da pochi mesi una nuova edizione del “Dizionario delle immagini del sacro” a cura di Mircea Eliade, storico delle religioni scomparso…

Un disegno di oltre 500 mq: la doodleart di Francesco Caporale nel Guinness dei Primati

Realizzata in soli cinque giorni, l’opera - grande come la piazza centrale del borgo calabrese…

Laboratorio illustratori. Intervista a Shut Up Claudia

La nostra consueta rubrica dedicata al mondo dell’illustrazione contemporanea cede la parola a Shut Up…

Il Torino Film Festival 2020 raccontato dal direttore Stefano Francia di Celle. L’intervista

Dal 20 al 28 novembre su MyMovies si svolge la 38esima edizione del Torino Film Festival, la prima sotto la guida di Stefano Francia di…

Donne e arte. La mostra al Prado di Madrid

Al Prado di Madrid una grande mostra racconta l’immagine della donna e l’ideologia femminile nell’arte spagnola tra Otto e Novecento.

Un’epidemia di immagini. Monumenti e memoria nell’era post virus

Come sarà ricordato, attraverso monumenti e memoriali, il periodo epocale che stiamo vivendo? Fabrizio Federici…