Febbraio 2020

Milano Fashion Week 2020: la sfilata Fendi è un trionfo della femminilità

La donna di Silvia Venturini Fendi è femminile ed imbattibile: la cifra della Collezione Donna Autunno Inverno 2020-21 è il rosa cipria. Ecco tutte le…

Marie Curie. Un nuovo film racconta la sua storia

Dal 12 marzo al cinema c'è “Marie Curie”, film biografico che ripercorre la vita e l'opera della famosa scienziata polacca. Un tentativo di raccontare la…

Il museo nascosto. Villa Brandi a Siena

Porta il nome del suo ex padrone di casa Villa Brandi, attuale museo di Siena…

Achille Lauro cita la storia dell’arte: dopo Sanremo, ora è la volta della Pietà di Michelangelo

Per lanciare il nuovo tour, il rapper che con il brano “Me ne Frego” ha portato a Sanremo (grazie alla sapiente regia del direttore creativo…

Il processo creativo di Yona Friedman svelato a Milano

Galleria Francesca Minini, Milano – fino al 14 marzo 2020. La ricostruzione dello studio di Yona Friedman, recentemente scomparso, spiega le fasi creative che hanno…

Quando la fotografia guarda all’ambiente. Intervista a James Casebere

Architetture ibride del futuro in risposta al cambiamento climatico: una nuova serie di scatti di…

ARTiglieria. Nasce a Torino un nuovo hub culturale in un’ex accademia militare

Un’antica accademia militare, appartenente al Comune e caduta in disuso, viene affidata a una società di impresa per tornare al servizio della città, con un’anima…

Dialoghi di Estetica. Parola a Léa Dumayet

In residenza a Milano, negli spazi di Viafarini, a Léa Dumayet approfondisce il suo legame con la materia e i limiti che la accompagnano.

Come sarà il 2020 dei Musei italiani? Intervista a Emanuele Guidi di ar/ge kunst

Si chiude a Bolzano l’inchiesta sui musei italiani, mentre ar/ge kunst ha appena inaugurato la…

25 metri quadrati e 11 piccole opere. La mostra di Dave Swensen a Como

Galleria Ramo, Como – fino al 29 marzo 2020. La piccola ma ben gestita galleria…