2019

I digital media sono gli strumenti usati da Marina Abramović, Shu Lea Cheang e Hito Steyerl nei loro lavori esposti all’interno della Biennale di Venezia…

Nel centenario della fondazione del Bauhaus e nel giorno in cui sono stati celebrati i 136 anni dalla nascita dell’architetto Walter Gropius, la Haus Am…

Come reagiscono i più giovani a questa edizione della Biennale di Venezia? Un’indagine sui linguaggi…

Galleria Lia Rumma, Napoli – fino al 4 giugno 2019. Di luce e pixel sono fatti i (non)paesaggi di Domenico Antonio Mancini, indagatore come suo…

È incentrata sui legami generazionali e sul senso del tempo l’imminente edizione del Festival dei Matti, la rassegna veneziana ispirata al delicato tema della follia.…

Un interessante esempio di architettura organica italiana diventa protagonista di un video musicale. Villa Mainardis, costruita negli Anni Cinquanta da Marcello D'Olivo, è l'ambientazione della…

A dare la notizia è la galleria tedesca Karsten Greve, che segue il lavoro dell’artista da vent’anni. Risale al 1989 la consacrazione internazionale di Carroll,…