Settembre 2018

Tutto ha un prezzo. Un documentario sul rapporto tra arte e denaro

Si intitola “The Price of Everything”, il nuovo film dedicato al mercato dell'arte. Artisti, critici, galleristi e mercanti si confrontano su un tema antico ma…

75 Mostra del Cinema di Venezia. Il diario del sesto giorno

L’amica geniale e Acusada. Storie di donne e trasformazioni narrative nel diario della sesta giornata.

Festivaletteratura 2018. Un evento al giorno da non perdere a Mantova

Le date sono 5-9 settembre, il luogo è Mantova, l’evento è la 22esima edizione del…

Opera senza autore, l’arte della Germania divisa a Venezia75. Il film di Donnersmarck

Florian Henckel Donnersmarck accompagna in Concorso alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia il suo…

Costrutti identitari. Aldo Runfola a Venezia

Galleria Michela Rizzo, Venezia ‒ fino al 9 settembre 2018. La galleria veneziana mette in mostra i recenti lavori di Aldo Runfola.

Artribune Jobs. La rubrica mensile sulle offerte di lavoro nell’arte: 5 bandi da non perdere

Un nuovo appuntamento con la rubrica mensile dedicata ad Artribune Jobs, la piattaforma costola di Artribune dedicata alle offerte di lavoro nel mondo dell’arte. Ecco…

Libri Belli. Intervista alla fondatrice

Abbiamo intervistato Livia Satriano, l’ideatrice di Libri Belli. Che è un sito internet, un account…

A sorpresa il Louvre Abu Dhabi rimanda la mostra del Salvator Mundi di Leonardo. Ignoti i motivi

A sole due settimane dall’inaugurazione, il Louvre Abu Dhabi annuncia che la tanto attesa esposizione…

UOVO: Brooklyn, apre a New York il quarto spazio dell’azienda di stoccaggio di opere d’arte

Dopo gli spazi a Manhattan e Long Island City, l’azienda specializzata in stoccaggio di opere d’arte apre la sua quarta sede a Brooklyn

Trasformazioni incessanti. Una collettiva a Taranto

CRAC, Taranto ‒ fino al 23 settembre 2018. In concomitanza con il Festival del Cinema di Taranto, la mostra allestita al CRAC esamina un modello…

I villani, ode alla cucina popolare italiana nel nuovo film di Daniele De Michele

La cultura della terra, l’arte del raccolto, la devozione verso il cibo buono, sano e…

Architetti d’Italia. Giancarlo De Carlo, l’isolato

Nuovo capitolo della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dedicata alle storie degli architetti italiani. Stavolta…