Architettura

Fare comunità. Il Padiglione del Cile alla Biennale di Architettura di Venezia

In una piccola e composita wunderkammer, il Padiglione del Cile, curato da Emilio Marin e da Rodrigo Sepúlveda, racconta il quartiere José Maria Caro di…

Il Centre Pompidou aprirà negli USA: una nuova sede a Jersey City nel 2024

Il primo avamposto nordamericano del museo francese sorgerà al “Pathside Building”, un edificio industriale della città che verrà riqualificato dallo studio OMA Architecture assieme al…

Palazzo dell’Arsenale: apre le porte un simbolo barocco di Torino

Riapre il gioiello barocco, sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito.…

Costruire il futuro. Riflessioni sulla Biennale di Architettura di Venezia

La Biennale Architettura riapre dopo un anno di fermo dovuto alla pandemia e lo fa…

A Odense il museo dedicato a Hans Christian Andersen. Lo firma Kengo Kuma

Il museo dedicato allo scrittore e poeta danese porta la firma del grande architetto giapponese. Una collaborazione internazionale per dare voce al mondo delle fiabe.…

Dialoghi di architettura. Intervista a Franco Pedacchia

Sogno e progettazione si mescolano nella pratica architettonica di Franco Pedacchia, progettista classe 1940. Lo abbiamo intervistato per ripercorrerne la carriera e aprire spiragli sul…

Little Island. Il nuovo spettacolare parco “galleggiante” a New York

Ha aperto da qualche giorno a New York “Little Island”, il mastodontico progetto edilizio costruito…

Ritorno all’essenziale. Il lavoro di Ipostudio Architetti

Con gli architetti Lucia Celle, Elisabetta Zanasi Gabrielli e Roberto Di Giulio, Carlo Terpolilli è…

Future School: alla Biennale di Architettura la didattica del futuro al Padiglione Corea

Per tutta la durata della Biennale di Venezia, al Padiglione Corea si svolgeranno incontri e dialoghi con architetti e professionisti internazionali sul ruolo dell’architettura e…

È morto a 92 anni l’architetto Paulo Mendes da Rocha, maestro del brutalismo brasiliano

Se ne va uno dei più importanti maestri dell’architettura brasiliana e mondiale, insignito del Pritzker Architecture Prize nel 2006 e del Leone d’Oro alla carriera…

Il futuro delle piccole Comunità Resilienti al Padiglione Italia della Biennale di Architettura

Tra le 21 Comunità Resilienti che compongono il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2021,…

Milano: BAM riparte con la nuova programmazione 2021. E con un concorso d’architettura sostenibile

Open air culture, nature, wellness e education. Nella Biblioteca degli Alberi di Milano natura e…