Architettura

Softness: il filo e la trama nei progetti architettonici e creativi sostenibili

Da Kengo Kuma a Edoardo Tresoldi, sono tanti gli architetti, designer e creativi che hanno fatto ricorso a fili e trame per realizzare i loro…

Che cos’è il design computazionale. Intervista all’architetto Arturo Tedeschi

“Non credo sia possibile pensare a un’architettura realmente sostenibile senza l’impiego della progettazione algoritmico/parametrica”. A dichiararlo è l’architetto e designer computazionale Arturo Tedeschi, che recentemente…

Artribune Podcast: Mario Cucinella e Virginia Stagni

In questo podcast Mario Cucinella e Virginia Stagni parlano con Mariontenietta Firmani di architettura e…

A Bangalore apre il MAP. Un nuovo grande museo in India per l’arte e la fotografia

Primo del suo genere nell’area, il Museum of Art & Photography aprirà nel 2022 nel…

Nasce a San Sebastian grande spazio per gastronomia. 5 grandi architetti in lizza per il progetto

L’hub specializzato in tecnologia alimentare sarà la nuova sede del Basque Culinary Center, di cui raccoglie l’eredità. Ma anche un polo d’innovazione aperto alla città,…

Dal 2024 spiagge italiane assegnate con gare pubbliche. Vinca chi scommette sull’architettura

Finalmente le direttive europee riescono a cambiare le vecchie abitudini italiane. Le spiagge dal 2024 saranno concesse previo gare pubbliche. Vincerà chi investe di più.…

Premio Mies van der Rohe 2022. Ben 2 italiani su 7 nei finalisti

La Z33 House for Contemporary Art di Hasselt, in Belgio, progettata dall’architetta Francesca Torzo, e…

Il Grande Maxxi in realtà lo aveva già immaginato Zaha Hadid

Il MAXXI di Roma si appresta a far partire una grande progettualità: 40 milioni di…

Parte la stagione del Grande MAXXI. Cosa c’è nel futuro del museo

Sostenibilità, innovazione e inclusione sono le parole chiave della visione di futuro del MAXXI di Roma, che a poco più di dieci anni dalla sua…

Così vorremmo il Padiglione Italia alla prossima Biennale. Parlano 9 professioniste

Dopo l’appello di MariaLuisa Palumbo, Francesca Perani ed Elena Fabrizi, a prendere la parola sono nove professioniste italiane del settore architettura, che illustrano le visioni…

L’istituto archeologico germanico di Roma. Quasi ultimato il restauro

Gli architetti italiani di INSULA - in cordata con i tedeschi Wenzel+Wenzel, Bollinger+Grohmann e lGP…

Appello: il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2023 sia curato da una donna

Dove sono e che ruolo hanno le architette in Italia? Riceviamo e pubblichiamo, in due…