Architettura

La nuova Piazza Municipio a Napoli. Grandeur fuori tempo massimo?

È partita una vistosa querelle a Napoli con la riapertura di Piazza Municipio, “liberata dai cantieri” della metro dopo qualcosa come due decenni. Qui riflessioni…

Federico Fellini, Rimini e il cinema. Un focus sul museo dedicato al regista

Inaugurato pochi mesi fa a Rimini in diversi luoghi della città felliniana, il museo intitolato al grande regista ne evoca l’immaginario anche negli allestimenti. Combinando…

Riaprono dopo 500 anni a Venezia le Procuratie Vecchie. Il restauro è di David Chipperfield

Promosso da Generali e curato da David Chipperfield Architects Milan, il lungo lavoro di restauro…

La storia dell’edificio “ritrovato” di Mies van der Rohe

Concepito da Mies van der Rohe nel lontano 1952, il progetto per la sede di…

C-ucina a Firenze. Il progetto sul cibo di due architetti e due librai

C-ucina, nella Firenze meno turistica, è un progetto legato alle dinamiche che si instaurano intorno al cibo. Uno spazio dove la cucina è cultura, ristorante…

Il gusto italiano per il cibo raccontato all’M9 di Mestre

Alterna richiami pop e allestimenti equilibrati la mostra che ripercorre la storia del gusto italiano a tavola fra le sale del M9 di Mestre. Con…

L’architettura dello studio Miralles Tagliabue in mostra a Roma

A Roma, all’Accademia di Spagna, lo studio Miralles Tagliabue EMBT racconta la continuità e l’evoluzione…

Biennale di Venezia 2022. Stefano Boeri progetta una nuova architettura sul Canal Grande

Si tratta di una struttura architettonica in legno e membrana tessile ispirata alle forme della…

Il concorso di architettura per la nuova sede degli enti di Regione Lombardia

Al via il concorso che porterà allo sviluppo di un ulteriore innesto di architettura contemporanea a Milano. Previa demolizione dell’esistente sede di Palazzo Sistema, la…

Bottom Up! il festival d’architettura di Torino lancia i bandi per comunità e progettisti

Seconda edizione per il format ideato da Ordine degli Architetti e Fondazione per l’architettura / Torino che fa incontrare cittadini committenti e progettisti facilitatori per…

Futuro Antico. Intervista a Carlo Ratti

Dai consigli ai giovani progettisti fino all’urgenza di sostenibilità come garanzia di futuro: intervista a…

L’architetta messicana Frida Escobedo progetta la nuova ala del Met

La scelta non è caduta su David Chipperfield come previsto. Escobedo, 42 anni, era stata…