Architettura

All’architetto britannico David Chipperfield il Pritzker Prize 2023 

Il più alto riconoscimento globale del settore architettura è stato assegnato a Sir David Alan Chipperfield. Alla guida dal 1985 del pluripremiato studio David Chipperfield…

Muore l’architetto Rafael Viñoly

Di origini uruguaiane, il progettista del Tokyo International Forum e del (discusso) grattacielo newyorkese 432 Park Avenue è morto all'età di 78 anni dopo una…

Mosaici, dipinti, architetture. 3 importanti restauri d’arte in Italia a febbraio 2023

Dai mosaici della Cupola del Battistero di Firenze al Castello della Zisa di Palermo, passando…

La prossima icona architettonica di Riyadh? Il maxi cubo Mukaab

L'archetipa forma del cubo è il punto di partenza di un faraonico intervento architettonico in…

Petizione per la palestra progettata da Kenzo Tange in Giappone che rischia la demolizione

All'arrivo di un nuovo impianto sportivo, la demolizione del modernista Ginnasio della prefettura di Kagawa sembra però inevitabile in assenza di un acquirente

A Bologna nascerà il Museo della Casa Popolare

Il nuovo MUCAP, che accoglierà il vasto patrimonio dell'ex Istituto Autonomo Case Popolari, sarà uno spazio di studio e convivialità da realizzarsi su progetto degli…

La Sagrada Família di Barcellona sarà finalmente completata nel 2026

Il landmark simbolo di Barcellona è in costruzione dal 1882. Nel frattempo, per fare spazio…

Ecco come sarà la Biennale di Architettura 2023

Prima curatrice di nomina diretta da parte del Presidente della Biennale Roberto Cicutto, Lesley Lokko ha presentato la 18. Mostra di Architettura.…

Architettura ludica. Intervista a Cino Zucchi

“L’ideale della mia architettura? È arrivare a un ‘Indie Pop sofisticato’”. Parola di Cino Zucchi, fra i più apprezzati architetti italiani e di recente vincitore…

Il nuovo volto di Palazzo dei Diamanti a Ferrara

L’edificio simbolo di Ferrara riapre dopo un articolato intervento di restauro e valorizzazione del nucleo cinquecentesco e un’operazione di adeguamento degli spazi, interni ed esterni,…

L’Arabia Saudita fa sul serio con le megalopoli

Non c'è solo la (discussa) città verticale THE LINE. Sono quattro le megalopoli di nuova…

Intervista a Matteo Zambon, architetto tra sostenibilità e intelligenza artificiale

Architetto, docente e dottorando all’Università di Trieste, con i suoi “Possible Maybe” Zambon immagina visionari…