Architettura

Architetti d’Italia. Venturino Ventura, il dimenticato

Con questo profilo, Luigi Prestinenza Puglisi invita a salvare dall’oblio i “vinti”, tutti quei professionisti che, per i casi della storia e non solo, sono…

I castelli delle cerimonie: 5 casi in Italia in cui il patrimonio si è salvato grazie agli eventi

Matrimoni, feste, eventi a servizio dei beni culturali. 5 casi di residenze di charme in Italia da nord a sud che, ospitando manifestazioni private, sono…

Balkrishna Doshi, architetto umanista. A Monaco di Baviera

Pinakothek der Moderne, Monaco di Baviera ‒ fino al 29 gennaio 2020. Vincitore del Pritzker…

Fondazioni d’arte accorrete! L’antico Palazzo dello Sport di Milano (ristrutturato) va in asta

Attualmente di proprietà del Comune di Milano, questo simbolo del liberty recentemente rimesso a nuovo…

Progettare una Nuova Comunità. Intervista a Sonia Calzoni

Alla guida dello studio Calzoni Architetti, in un volume di recente pubblicazione la progettista ha ripercorso l’esperienza della realizzazione della sede dell’associazione Nuova Comunità, a…

Cento giorni di solitudine. Reportage dalla Biennale di Architettura di Orléans

Diretta da Abdelkader Damani e Luca Galofaro, la seconda edizione della Biennale d’Architecture d’Orléans omaggia il capolavoro letterario di Gabriel García Márquez. Analizzando, dal punto…

Architetti d’Italia. Marcello D’Olivo, il sognatore

Appassionato di linee curve e spirali, Marcello D’Olivo ha firmato alcune delle architetture più importanti…

Dentro al nuovo Museo dell’Opera del Duomo di Pisa. Le immagini

La ristrutturazione e il riallestimento, a cura degli studi di architettura Adolfo Natalini e Magni&Guicciardini,…

Il Parco del Ponte di Genova. L’opinione di Franco Zagari

Riceviamo e pubblichiamo il commento dell’architetto Franco Zagari, che ha presieduto la Giuria internazionale del Masterplan di Rigenerazione del “Quadrante Val Polcevera” e del Nuovo…

Quando l’architettura diverte. L’esempio danese

Arriva dalla Danimarca una proposta concreata per avvicinare i bambini all’architettura: la fondazione dedicata a Jørn Utzon, l’architetto danese più importante di sempre, ha coinvolto…

SANAA per il campus dell’Università Bocconi di Milano. Quasi completati gli edifici

Si avvia al completamento il progetto del Nuovo Campus dell’Università Bocconi di Milano, firmato dallo…