I film più belli di quest’anno sono serie tv, documentari, pièce teatrali, tributi ai generi narrativi e alla Hollywood dei tempi d’oro. Un cinema che,…

Una riflessione sul senso della vita travestita da documentario. Avete mai riso guardando National Geographic? Con il regista tedesco si può.

Le scuole di cinema? Troppo lunghe e costose. Per diventare bravi registi bastano poche settimane di studio, tanto talento ma soprattutto la voglia di rischiare.…

Come possiamo oggi distinguere un video o un film d’artista da una pellicola cinematografica, tradizionalmente intesa? Quanto il “come” influenza la nostra percezione del “cosa”?…

C’era una volta un ragazzo. Gli mettono in mano un moschetto e lo spediscono a migliaia di chilometri da casa. Gli dicono che deve prendersi…

Vabbè che la Lombardia non è l’Antartide e si raggiunge, volendo, piuttosto agevolmente. Ma non è detto che uno, per quanto cinefilo, abbia tempi e…