
Il 2020 segna il 250esimo anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven e noi lo ricordiamo ripercorrendo la XIV esposizione della Secessione viennese, a lui…

Al Kunstforum di Vienna ha riaperto i battenti la più grande retrospettiva dedicata ai paesaggi di Gerhard Richter. Si tratta di una raccolta di oltre…

Il Kunstforum di Vienna ha riaperto il 21 maggio la mostra “The Cindy Sherman Effect”, che accende i riflettori sulle tematiche di trasformazione e identità…

Il futuro delle gallerie d’arte a Vienna. Ne abbiamo parlato con quattro galleristi che hanno appena riaperto i propri spazi in Austria.

Uno spazio espositivo ottocentesco chiamato Künstlerhaus si rinnova nella parte strutturale e si reinventa nei…

Dopo 25 anni dall'ultima grande retrospettiva dedicata a Richard Gerstl, primo espressionista austriaco, il Leopold Museum, insieme alla Kunsthaus Zug, mette in dialogo cinquanta opere,…

Il museo viennese dedica un’importante esposizione – dopo quella organizzata nel 2003 – al maestro rinascimentale. Con 140 opere della propria collezione e prestiti dalle…