social media

Ermitage online: boom con 11mila visitatori il primo giorno di diretta dalle sale del museo

Trasmissioni live dalle sale del museo russo in italiano, per raccontare l'arte del nostro Paese custodita a San Pietroburgo: inizia un ciclo di visite guidate…

Gli Uffizi sbarcano su Facebook. Boom di visualizzazioni con 18mila follower in un giorno

Le Gallerie hanno aperto per la prima volta la loro pagina Facebook e hanno fatto subito il botto con la loro campagna social Uffizi Decameron.…

Timothèe Chalamet diventa un’opera d’arte. Ma solo su Instagram: storia di due buffi account

L’attore famosissimo per Call me by your name è stato trasformato dalle fan in opera…

Parte il canale Artribune su Telegram. Tutte le istruzioni per iscriversi al nuovo account

Artribune è su Telegram: da oggi è possibile ricevere tutti gli aggiornamenti della nostra piattaforma…

Autoritratto: progetto di poster art che riflette sul potere di comunicazione delle mani

Un collettivo di studenti universitari di Napoli e approdati a Bologna ci parla di quetso progetto che approfondisce sulla capacità e sul valore di comunicare…

Fotografia online e potere politico. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Il critico di arte e media Lorenzo Taiuti riflette sull’utilizzo dell’immagine da parte dei politici di oggi. Concentrandosi in particolare sull’uso che Matteo Salvini fa…

David Zwirner si lancia sul mercato online. Il responsabile delle vendite è una social influencer

Il celebre art dealer e gallerista tedesco si lancia sul mercato online affidando la direzione…

Se IKEA sfotte Instagram e imita van Gogh

Che vi piacciano o meno i mobili Ikea, su una cosa non potrete che concordare:…

I musei civici francesi mettono online le collezioni. E si alleano con le star di Instagram per promuoverle


Un intelligente progetto di promozione messo a punto da Paris Musées, l'associazione parigina dei musei cittadini. Per pubblicizzare il nuovo archivio online, hanno cercato l'aiuto…

La strage di Bruxelles. Immagini e polemiche sul web

L’attentato di Bruxelles e il suo riverbero sulla Rete. Blog, giornali, social. Fra ironia, polemiche, solidarietà e cronaca serrata, il dramma cerca una forma possibile…

Musei e social media. #svegliamuseo lancia una “crociata” per ridestare la cultura

Quando non sono le opere in collezione i veri pezzi da museo. #svegliamuseo è un…