Restauro

Lo spettacolare restauro delle statue di Palazzo Madama a Torino

Giustizia, Liberalità, Magnanimità e Abbondanza, le statue che svettano sulla facciata juvarriana di Palazzo Madama a Torino, spiccano così il volo per tornare all’antico splendore.…

Falsi storici. Dal campanile di San Marco al Ponte di Santa Trinita, dove scovarli in Italia

Il 14 luglio 1902 il campanile di San Marco collassa, dieci anni più tardi sarà ricostruito “com’era e dov’era”. È solo un esempio delle interpretazioni…

Antiche opere inedite di Palazzo Abatellis a Palermo accanto a creazioni contemporanee

Dieci opere antiche custodite per anni nei depositi di Palazzo Abatellis a Palermo tornano in…

La storica Scuola di Restauro di Botticino avrà sede negli spazi di MIND a Milano

Il progetto segna l’entrata di Valore Italia - Centro Internazionale di Formazione e Ricerca per…

Al via il restauro della Latona di Veio al Museo Nazionale Etrusco di Roma

Un’operazione resa possibile grazie alla partnership culturale con Carbonetti e Associati Studio Legale, che ridarà splendore all’antica statua in terracotta appartenente al gruppo del santuario…

Open Restoration. Una piattaforma digitale racconta conservazione e valorizzazione del patrimonio

Quali sono le problematiche del restauro? Chi decide cosa restaurare? Fin dove si arriva con il restauro? Risponde la piattaforma digitale Open Restoration

6 nuovi libri d’arte. Dal restauro di Cesare Brandi al romanzo di Julia Kissina

Per la prima settimana di aprile la consueta mezza dozzina di libri spazia dalla "Teoria…

Pompei: lo scheletro del cavallo scoperto nel 1938 ora restaurato e esposto al pubblico

Lasciato ormai da tempo in stato di abbandono, gli esperti hanno avviato le operazioni di…

Il Castello di Miramare apre al pubblico gli appartamenti dei Duchi d’Aosta

Hanno riaperto al pubblico le Sale del duca d’Aosta con un nuovo allestimento, frutto di lunghi mesi di progettazione, che documenta questa fase significativa della…

Al Castello di Miramare tra antichi giardini e una cabina balneare dei primi del ‘900

Che fosse un luogo magico già lo sapevamo, ma ora il Castello di Miramare è ancor più interessante: gli antichi giardini presenti nel parterre sono…

Il mistero della Gioconda di Leonardo da Vinci al Prado di Madrid

Recenti studi sulla copia della Monna Lisa di Madrid svelano la natura di un’opera nata nel circolo…

Ponte di Rialto: il restauro storico grazie a un investimento di 5 milioni di euro

Dietro ci sono la Otb Foundation e il Gruppo Otb di Renzo Rosso, proprietario dei…