
Giustizia, Liberalità, Magnanimità e Abbondanza, le statue che svettano sulla facciata juvarriana di Palazzo Madama a Torino, spiccano così il volo per tornare all’antico splendore.…

Il 14 luglio 1902 il campanile di San Marco collassa, dieci anni più tardi sarà ricostruito “com’era e dov’era”. È solo un esempio delle interpretazioni…

Un’operazione resa possibile grazie alla partnership culturale con Carbonetti e Associati Studio Legale, che ridarà splendore all’antica statua in terracotta appartenente al gruppo del santuario…

Quali sono le problematiche del restauro? Chi decide cosa restaurare? Fin dove si arriva con il restauro? Risponde la piattaforma digitale Open Restoration

Hanno riaperto al pubblico le Sale del duca d’Aosta con un nuovo allestimento, frutto di lunghi mesi di progettazione, che documenta questa fase significativa della…

Che fosse un luogo magico già lo sapevamo, ma ora il Castello di Miramare è ancor più interessante: gli antichi giardini presenti nel parterre sono…