Gli studiosi Pascal Cotte e Lionel Simonot pubblicheranno sul Journal of Cultural Heritage i risultati della loro ricerca ultra decennale. Da quanto è emerso, la…
Un progetto di valorizzazione pari a 6 milioni di euro ha riportato a nuova luce la domus romana appartenuta a Tito Macro datata tra la…
Una sperimentazione effettuata nell’ambito della cantieristica di restauro nella Fase 2 del lockdown potrebbe divenire…
Il restauro è una disciplina che prevede la conoscenza dell’arte, una conoscenza più tecnica costitutiva che semantica. Prevede la convivenza con l’arte, prevede l’interpretazione dell’arte…
Chiusa nel marzo 2019 per restauri, la cappella aconfessionale dipinta da Mark Rothko riaprirà – insieme al suo campus – il prossimo settembre
Il museo di Amsterdam mette a disposizione dei propri ricercatori impegnati nel restauro dell’opera (ma…
Promosso dalla Soprintendenza Speciale di Roma, il restauro ha ridato nuova luce alla cappella concepita da Bernini come una scenografia per enfatizzare il momento dell’“Estasi…
C'è un San Sebastiano che è partito per una mostra itinerante in Giappone e che è stato attribuito a Caravaggio. Parliamone.