religione

Una raccolta di articoli riguardanti: religione

La passione per il cinematografo di Leone XIII, il Papa che ha ispirato Robert Prevost

Fu un Papa molto politico, che discusse di questioni sociali con posizioni molto nette. Ma fu anche un uomo attento…

La storia della polemica su cortometraggio in computer grafica ispirato alla religione

Intervista a Mili Pecherer, autrice di “It Wasn't the Right Mountain, Mohammad”, il cortometraggio in computer grafica che ha suscitato le ire degli YouTuber e…

Un amore inquieto. Il legame tra immagini e storia cristiana nel libro di Giuliano Zanchi

Il rapporto tra le immagini e la religione è al centro del nuovo libro di Giuliano Zanchi, direttore scientifico del Museo Diocesano di Bergamo. Un…

Papa Bergoglio e il vuoto di Piazza San Pietro. Un’idea di Dio, fra cinema e sacro

Per alcuni è manifestazione di bigottismo, idolatria e strategia del consenso. Per altri – la…

Scandalo a Vittorio Veneto per un disegno di Cucchi esposto da Codalunga. È blasfemia?

Un grande disegno di Enzo Cucchi esposto nelle vetrina dello spazio indipendente di Nico Vascellari,…

A proposito di Plautilla Nelli. Donna, artista e religiosa

Una serie di scatti e una breve intervista alla curatrice Fausta Navarro per presentare la mostra dedicata dagli Uffizi a Suor Plautilla, prima celebre pittrice…

Martin Scorsese e il silenzio di Dio

Dal romanzo giapponese “Silence”, il ritorno al cinema del regista premio Oscar. Con un dramma che prende le mosse da controversi e delicati temi spirituali.

Monumenti mozzafiato: il tempio di Sri Ranganathaswamy in India

Un video ci accompagna alla scoperta di uno dei complessi religiosi più vasti del mondo:…

Il pubblico è l’opera. Il nuovo film di Marina Abramovic nei cinema italiani

Arriva nelle sale italiane il nuovo film dedicato a Marina Abramović, una pellicola che racconta…

La mano ferma della violenza. Rachel Howard a Roma

Macro Testaccio, Roma – fino al 18 ottobre 2016. Un lavoro quinquennale nella più vasta esposizione italiana dell’artista. La morte lenta provocata dalla religione a…

In spiaggia col burkini. Libere di scegliere o di subire? Corpo, politica, arte e spazio sociale

Il dibattito sul burkini infiamma il web. Cannes, seguita da altre località francesi, decide di vietare questo castigato costume, usato dalle donne musulmane in spiaggia.…

The Student, il fanatismo religioso della Russia contemporanea. A Cannes l’intervista al regista

​Kirill Serebrennikov, regista russo di provenienza teatrale, porta in Croisette il fanatismo religioso con un…

Arte, dialogo e religione. A Polignano

Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare – fino al 15 maggio 2016. Quattro artisti,…