politica

Hillary Clinton e il Nasdaq. L’editoriale di Aldo Premoli

Facebook e Google, Microsoft e Apple. Sono queste le aziende che sostengono la Clinton. Insieme a una manciata di potenti del fashion system. Tutto molto…

La cultura a 5 Stelle. Ipotesi sul futuro

Una riflessione sulle possibili politiche culturali messe in atto dalle due rappresentanti del Movimento 5 Stelle elette prime cittadine di Roma e Torino: Virginia Raggi…

Democrazia diretta e illusione populista. Cultura come libertà

La retorica populista della democrazia diretta cosa nasconde? Siamo davvero liberi di scegliere? Governa il…

Una performance politica: in Danimarca ad Hostelbro due artisti candidati sindaco

Nasce in Danimarca il Partito per l’arte: due artisti si candidano a sindaco di un piccolo centro.…

Amministrative 2016, Milano. Intervista sulla cultura a Beppe Sala

La sfida più in bilico di questa tornata elettorale amministrativa si gioca a Milano. Il programma culturale di Stefano Parisi lo avete letto ieri nella…

Amministrative 2016, Roma. Intervista sull’urbanistica a Lorenza Baroncelli

Non è una candidata sindaco, non parteciperà direttamente al ballottaggio del 19 giugno. Ma se a vincere sarà Roberto Giachetti, lei sarà l’assessore alla rigenerazione…

Amministrative 2016, Milano. Intervista sulla cultura a Stefano Parisi

È un vero testa a testa, quello che si gioca a Milano. Da una parte…

Elezioni a Milano. Parla il candidato Gianni Romano

Abbiamo intervistato Gianni Romano, uno dei candidati più vicini all’arte contemporanea in questa tornata elettorale.…

Arte pubblica, qualità urbana. Consigli per gli autisti

Questo è un articolo per non addetti ai lavori. Così l’hanno concepito i due autori. E si rivolge a coloro che fra pochi giorni dovranno…

Roma, elezioni 2016. Da Raggi a Giachetti: la sfilata degli spot

Avevamo già analizzato le tecniche di comunicazione e le personalità dei principali candidati delle prossime amministrative. Torniamo sul tema, stavolta concentrandoci su Roma e sulle…

Cronaca di un assassinio. Amos Gitai a Roma

Sabato 4 novembre 1995. Tel Aviv. Un grande uomo politico viene ucciso. Vent’anni di ricerca.…

Amministrative 2016. Top & flop nella comunicazione

Videoclip, slogan, manifesti, loghi. Ma soprattutto il carattere, la costruzione del personaggio. Abbiamo passato in…