Avatar photo
Elio Ticca

Nato a Nuoro nel 1988, si laurea allo IUAV di Venezia in arti visive e dello spettacolo. È in partenza… Leggi di più

La nemesi della polvere. Alessandro Biggio a Cagliari

CARTEC Cava Arte Contemporanea, Cagliari – fino al 13 maggio 2018. Polvere siamo e polvere ritorneremo. Ma cosa succede quando…

Biografia: Elio Ticca

Nato a Nuoro nel 1988, si laurea allo IUAV di Venezia in arti visive e dello spettacolo. È in partenza per il Regno Unito per approfondire i propri studi in storia dell'arte alla University of Leeds, attratto dalle connessioni fra l'arte di ogni tempo, i gender studies, gli studi warburghiani, le scienze umane e le discipline umanistiche contemporanee. Cerca un proprio Gesamtkunstwerk personale sulla tela, attraverso l'obiettivo della videocamera, con un violino, attardandosi nella città nel tentativo di lasciarla. Spinto dalla passione verso (vecchie) nuove forme estetiche, necessarie allo sviluppo umano, collabora con Artribune dal 2013.

Le artiste del Surrealismo. A Londra

White Cube Bermdonsdey, Londra – fino al 17 settembre 2017. Modella, ninfa, ibrido, mostro, dea: la donna del Surrealismo è sempre stata decantata, poi resa…

Il colore secondo Joseph Kosuth. A Londra

Mazzoleni, Londra – fino al 28 luglio 2017. La galleria torinese, presente nel Regno Unito dal 2014, ospita Joseph Kosuth, co-curatore della mostra insieme alla…

Il senso di Marc Quinn per le rovine. A Londra

Nuova mostra per Marc Quinn, nella cornice del neoclassico Sir John Soane's Museum: la casa…

Le relazioni fruttuose. Michelangelo e Sebastiano a Londra

National Gallery, Londra – fino al 25 giugno 2017. La National Gallery mette in luce,…

Dall’Arcadia vittoriana ai nightclub di Soho. Queer British Art a Londra

La Tate Britain di Londra commemora i primi cinquant’anni dalla parziale depenalizzazione dell’omosessualità in terra inglese con una mostra-pietra miliare. Un excursus tra omoerotismo, estetismo,…

La Russia e la Rivoluzione. Alla Royal Academy di Londra

A cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, la Royal Academy of Arts di Londra riesce a creare una mostra divulgativa curata con filologica precisione, arricchita da…

American Gothic. Bruce Conner a Madrid

Museo Reina Sofía, Madrid – fino al 22 maggio 2017. Organizzata dal museo madrileno e…

Le 3 mostre da non perdere nella settimana dell’arte spagnola a Madrid

Leandro Erlich, Lothar Baumgarten e Jorge Macchi, tre mostre da non perdere nella settimana madrilena…

No Man is an Island. Wolfgang Tillmans a Londra

La mostra appena inaugurata alla Tate Modern offre l’opportunità di incontrare il lavoro dell’artista tedesco dal 2002 a oggi, attraverso fotografie e installazioni sonore e…

L’arte british è Brexit o Bremain? Risposte al V&A, qui le immagini di Collecting Europe

Un festival dedicato alla storia politica e culturale dell'Europa, immaginate nel futuro: Collecting Europe è una serie di eventi al museo di South Kensington, vincitore…

Natale 2016 al museo. Destinazione Londra

Preparatevi per un tour che non vi lascerà insoddisfatti: dal classicismo alle frontiere della moda,…

L’omaggio di Londra a Robert Rauschenberg

In collaborazione con il MoMA di New York, e il nuovo SFMoMA di San Francisco,…