
Non solo imprenditoria: Ernest Cognacq e la moglie Marie-Louise Jaÿ furono anche collezionisti di indubbio gusto tra Ottocento e Novecento. Qui vi raccontiamo la storia…

Che cosa succederebbe se i musei italiani iniziassero a vendere le opere conservate nei depositi e mai rese disponibili al pubblico? Secondo Stefano Monti potrebbe…

Dopo Urs Fischer, Jeff Koons e Jan Fabre, Vezzoli è il primo artista vivente a confrontarsi con lo scenario di Piazza della Signoria. E ci…

Musei, archivio e biblioteca della città saranno gestiti da una società di metronotte, vincitrice di un bando di gara che però prevedeva anche l’“ideazione, progettazione,…

Il tema della “cura” è complesso e riguarda campi molto diversi fra loro. Ma cosa succede quando è affiancato alla cultura e all’idea di museo?…

L’apertura di Casa Dante conclude il progetto avviato lo scorso maggio con l’apertura del Museo Dante, un completamento del percorso espositivo che include opere provenienti…