musei

Al Museo della Permanente di Milano l’omaggio alla natura di Luisella Traversi Guerra

In mostra dal 2 al 24 aprile 2022, le opere astratte della pittrice e scrittrice della provincia piacentina sono colorate e soavi, tutte frutto di…

I musei da vedere a Milano durante la settimana dell’arte

Oltre a essere conosciuta come la capitale della moda e del design, Milano gode di un patrimonio artistico ampio e variegato. Ma quali sono i…

Un 2022 di grandi mostre alla GAMeC e all’Accademia Carrara di Bergamo

Bergamo Capitale italiana della cultura scalda i motori, alzando il sipario sulle nuove proposte espositive…

Lavorare nell’arte: opportunità da Fondazione Musei Senesi e Almagià, Viafarini.Work in Corvetto

Fotografia, architettura e urbanistica, cinema, design sostenibile sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio…

Al MAXXI L’Aquila due nuove mostre tra arte e scienza

Il MAXXI L’Aquila apre le porte a due mostre che trasformano il museo in un laboratorio di cultura contemporanea. L’offerta espositiva è arricchita da due…

Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua: ecco quali sono gli eventi d’arte in Italia

Il progetto Flumen tra arte, scienza e attivismo sui fiumi, una maratona no stop interattiva,…

Accessibilità museale e buone pratiche in un nuovo libro

Porta la firma della museologa e progettista Maria Chiara Ciaccheri e dell’architetto museologo Fabio Fornasari…

Il Metropolitan di New York rinnova le gallerie sull’arte antica cipriota, mediterranea e asiatica

Ammonta a 40 milioni di dollari il progetto firmato dallo studio di architettura NADAAA che prevede il totale rinnovamento delle gallerie del Museo dedicate all’arte…

Musei e digitale. Parola al Metropolitan Museum of Art di New York

Torna la rubrica dedicata al rapporto fra musei e digitale. E torna in grande stile, con una intervista a Sofie Andersen, Head of Digital Content…

Guido Reni in giro per Roma in cinque opere

La grande mostra dedicata al pittore secentesco Guido Reni dalla Galleria Borghese di Roma può…

Un museo delle città d’Italia al Quirinale di Roma: la proposta di Andrea Carandini

Un racconto unico e molteplice che raccolga la pluralità storica e culturale dell’Italia: una proposta…