musei

L’ex casa con giardini di Henry Moore si allarga. Nuovo archivio e servizi per i visitatori

Per i suoi 40 anni la Henry Moore Foundation si regala dei nuovi spazi, a Hertfordshire. Il complesso immerso nel verde, dove si trovano la…

Invito al viaggio. Mendrisio e i suoi tesori

Da sempre custode di un grande fermento creativo, il Distretto più a sud del Canton Ticino è uno scrigno di meraviglie naturali e artistiche, capaci…

Lorenzo Balbi nuovo direttore del MAMbo. Un 34enne alla guida dei musei bolognesi

Due battute con Lorenzo Balbi, giovane curatore della Fondazione Sandretto, nominato direttore del network di…

Ceramica e Art Déco. Il gusto di un’epoca a Faenza

MIC, Faenza – fino al 1° ottobre 2017. La città emiliana celebra, attraverso le ceramiche,…

Il deserto sintetico di Doug Wheeler al Guggenheim di New York

Un'installazione che vuole replicare l'esperienza meditativa del deserto. Una camera silenziosa e bianca da visitare in pochi. È l'opera di Doug Wheeler al Guggenheim di…

Utopie realizzabili. Tomás Saraceno in Germania

L’artista e architetto argentino raggiunge il Wilhelm-Hack-Museum di Ludwigshafen con gli esiti di un progetto che combina arte, ecologia e scienza.

Palazzo Braschi si rinnova: il museo come specchio della città

Riapre al pubblico il Museo di Roma a Palazzo Braschi con un allestimento inedito. Via…

La danza della memoria. Manfredi Beninati a Castelbuono

Museo Civico, Castelbuono – fino al 18 aprile 2017. Nell’ambito della sua prima antologica al…

Forme da abitare. Marcello Morandini a Gallarate

MA*GA, Gallarate – fino al 16 luglio 2017. Non una retrospettiva classica, ma “un’esposizione da sfogliare e leggere lentamente”: una mostra indaga la vasta produzione…

Una donna e la fotografia. Letizia Battaglia a Roma

Ancora poche settimane per visitare la straordinaria mostra intitolata dal MAXXI di Roma a Letizia Battaglia. Una rassegna che vede protagonista una delle figure più…