mostre

10 anni di Gagosian a Roma. Intervista alla direttrice

La sede romana del colosso galleristico internazionale festeggia il suo decimo anniversario. La direttrice Pepi Marchetti Franchi fa il bilancio di una scommessa vincente.

Nuovo spazio a Caserta per la aA29 Project Room. La galleria si sposta a Palazzo dei Commestibili

La galleria diretta da Gerardo Giurin, da sempre impegnata nell’indagine del rapporto tra linguaggi artistici e temi sociopolitici, si appresta a inaugurare un nuovo spazio…

Colori e neon. Joseph Kosuth (anche curatore) a Torino

Galleria Mazzoleni, Torino ‒ fino al 20 gennaio 2018. Joseph Kosuth, nella doppia veste di…

Tutte le mostre 2018 della Fondazione Ragghianti di Lucca. Intervista al direttore Paolo Bolpagni

Territorio e internazionalità guidano la nuova programmazione del centro studi dedicato a Licia e Carlo…

René Paresce e gli italiani a Parigi. In mostra a Bologna

Santa Maria della Vita, Bologna - fino al 25 febbraio 2018. Rendendo omaggio a René Paresce, a ottant’anni dalla scomparsa, la mostra è anche occasione…

Tra realtà e incanto. La pittura di Francesco Trombadori a Roma

Galleria d’Arte Moderna, Roma ‒ fino all’11 febbraio 2018. La carriera artistica di Francesco Trombadori rivive nella mostra capitolina. Fra rimandi e nuovi spunti.

Bologna celebra i “suoi” pittori dell’‘800. A Palazzo d’Accursio in mostra le opere di Luigi Busi

È Luigi Busi il protagonista della quattordicesima retrospettiva promossa da Bologna per le Arti, associazione…

Biennale dell’Amore. Immagini dalla prima edizione della mostra a Kuala Lumpur

Bando a politica e conflitti civili. I Malaysiani scelgono amore, speranza e rispetto come temi…

Una cupola di 13 metri per Max Mara a Seul. Al Dongdaemun Design Plaza di Zaha Hadid

Nuova tappa in Corea per la retrospettiva itinerante sulla storia della casa di moda fondata da Achille Maramotti nel 1951. L’allestimento è sempre a cura…

Il fallimento dell’utopia. Sanya Kantarovsky a Torino

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino ‒ fino al 25 febbraio 2018. L’architettura come cornice e metafora dell’epoca sovietica per una costruzione narrativa della figurazione. Tra…

Indagini incrociate sulla pittura. Quattro artisti a Bologna

OTTO Gallery, Bologna – fino al 16 gennaio 2018. Un dialogo contemporaneo fra quattro pittori…

Il paradiso pittorico di Cuno Amiet. A Mendrisio

Museo d’arte di Mendrisio ‒ fino al 28 gennaio 2018. Mendrisio rende omaggio al colorista…