
Figure tradizionali, mitologiche o popolari vengono trasformate in oggetti ambigui e satirici dall’artista belga. In mostra negli spazi della galleria Gaburro

La mostra alla Fondazione Prada sul reimpiego dell’arte classica nelle epoche successive è un successo. Qui analizziamo il catalogo

Il lato nascosto delle pietre litografiche è protagonista di una mostra allestita nella storica Litografia…

Parla di Mediterraneo e di Sicilia la pittura di Giovanni Iudice, che parte dal corpo e dallo sguardo per dare forma ai suoi soggetti. L’Ex…

Giovanni Fattori è l’esponente più noto del gruppo dei macchiaioli e il Palazzo Fava di Bologna gli dedica una mostra che riserva sorprese grandi e…

Dieci appuntamenti da non mancare, in Italia e nel mondo, per scoprire la storia della creatività applicata alla produzione di oggetti iconici, o i campi…

Nel 2022 si sono celebrati i 200 anni dalla morte di Antonio Canova. Il Museo Civico di Bassano del Grappa gli rende omaggio con una…