libri

Su Sky Arte: on the road con i libri

Il programma in onda sul canale tematico satellitare guida il pubblico alla scoperta delle librerie d’Italia. In compagnia di una libraia, Cristina Di Canio, e…

Il salvadanaio e la sua storia. Nel nuovo libro di Franco Maria Ricci

“Cha-Ching! È il suono delle monete, ma anche una locuzione inglese che, facendo riferimento a quel suono, ne esprime il conseguente stato di allegria”. Con…

Obiettivo fotografia. In 10 libri da leggere e osservare

Dalla conversazioni alle monografie, dai saggi ai libri-cataloghi delle mostre, ecco una selezione di 10…

Mercato dell’arte. 7 libri per aiutare a capirlo

Bolle speculative, trasparenza quasi inesistente, rapporti poco chiari fra pubblico e privato, mediatori di dubbia…

Vuoto, assenza, volti. Il libro di Itzhak Goldberg

Lo storico dell’arte francese approfondisce la questione del vuoto e il suo legame con la raffigurazione artistica del volto. Guardando alla creatività recente.

Fabulations. L’architetto come intellettuale

Nel suo libro, Marco Biraghi disegna una coraggiosa riflessione attorno alla perdita di capacità critica dell’architettura contemporanea.

Black readlist. 5+10 libri

Dopo le serie tv a tema black, una carrellata di libri sul medesimo argomento. Dalla…

Essere architetti nel XXI secolo. L’esperienza di Itinerant Office

Di recente pubblicazione, “ATLAS of emerging practices: being an architect in the 21st century” è…

Arte e cibo. Arriva Le Corbuffet, il ricettario concettuale di Esther Choi

Nelle librerie dal prossimo primo ottobre, “Le Corbuffet: Edible Art and Design Classics” è un libro d'artista molto particolare. Le ricette, scritte e fotografate da…

Musei e digitale. A che punto siamo?

Un agile libro di Nicolette Mandarano fa il punto sul rapporto fra musei e media digitali. Parlando dell’Italia e del mondo, di storia e di…

Guido Guidi, la fotografia e la Sardegna. In un libro

Il legame tra Guido Guidi e la Sardegna è radicato nella vita del fotografo. Lo…

Eighties forever. Il libro di Tommaso Ariemma

Tommaso Ariemma declina un’interessante fenomenologia degli Anni Ottanta e conduce il lettore oltre la retromania…