
Il giovane Holden e la Sirenetta. Riflessioni sul libro “Senza titolo. Le metafore della didascalia”
Il progetto "Senza titolo" affronta le didascalie museali come oggetto di studio complesso, metafora delle possibilità dell'interpretazione nell'intreccio fra parola e immagine. La Fondazione Querini…

Henning M. Lederer ha una passione per le copertine vintage, soprattutto quelle geometriche, minimale e optical. Il suo ultimo cortometraggio mette in movimento la grafica…

Un video pubblicato dall'organizzazione The School of Life, guidata dal filosofo Alain de Botton, racconta uno dei più grandi romanzi del Novecento: “La Peste” di…

Oggi a parlare con Artribune nella rubrica a cura di Clara Tosi Pamphili, è la titolare della storica Libreria Cascianelli di Roma. All’alba, forse della…

Ripercorre il profondo legame tra suono e arte il volume di Peter Weibel pubblicato da MIT, evocandone la storia e i protagonisti.

Tra le città italiane al centro della cronaca di queste settimane, Bergamo è protagonista del recente volume pubblicato da Nomos Edizioni, prima tappa di una…