libri

Libri d’arte appena pubblicati. 6 nuove uscite da non perdere

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…

La pietra dello scandalo etnologico. L’Africa fantasma di Michel Leiris

“L’Afrique fantôme” di Michel Leiris torna in commercio per i tipi Quodlibet/Humboldt, con una nuova veste editoriale tutta da scoprire.

Cinema e filosofia. Le opinioni degli studiosi sulla pandemia

Guardare alla pandemia e ai suoi effetti. Indagare le conseguenze individuali, sociali, culturali, antropologiche che…

La comunità delle immagini. Il libro di Bianco-Valente

Affetti, comunità, legami: sono questi i temi portanti del “Il libro delle immagini” realizzato da…

Libri d’arte appena pubblicati. Ecco le 6 uscite da non perdere

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…

Love is in the earth. 9 libri per ripensare il nostro ambiente

Dagli alberi all’Universo, senza dimenticare l’architettura e l’arte contemporanea. Vi proponiamo nove libri per guardare la natura attraverso la lente di altri linguaggi.

Photobook: il mondo dei libri fotografici. Intervista a Silvia Bordini

Parola a Silvia Bordini, autrice del libro che si interroga sulle caratteristiche dei photobook.

Libri d’arte appena pubblicati. Ecco le 6 uscite da non perdere a metà maggio

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici.…

Il capitalismo della sorveglianza. Dati, privacy e controllo nel saggio di Shoshana Zuboff

È datato 2019 ma si rivela profondamente attuale il saggio di Shoshana Zuboff incentrato sulle dinamiche della raccolta dati degli utenti attraverso la tecnologia.

Libri d’arte appena pubblicati. Ecco le 6 novità da leggere a maggio

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…

Interviste contro l’oggetto. Le conversazioni sul design di Emanuele Quinz

Emanuele Quinz traccia un’efficace fenomenologia del design contemporaneo attraverso la viva voce dei protagonisti. Allargando…

Libri d’arte appena pubblicati. Ecco le 6 uscite da non perdere

Si apre su Artribune uno spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case…