
Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…

“L’Afrique fantôme” di Michel Leiris torna in commercio per i tipi Quodlibet/Humboldt, con una nuova veste editoriale tutta da scoprire.

Guardare alla pandemia e ai suoi effetti. Indagare le conseguenze individuali, sociali, culturali, antropologiche che…

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…

Dagli alberi all’Universo, senza dimenticare l’architettura e l’arte contemporanea. Vi proponiamo nove libri per guardare la natura attraverso la lente di altri linguaggi.

È datato 2019 ma si rivela profondamente attuale il saggio di Shoshana Zuboff incentrato sulle dinamiche della raccolta dati degli utenti attraverso la tecnologia.

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…