
Sono passati trent'anni da quando Gloria Fossi e i due fotografi Mario Dondero e Danilo De Marco si misero sulle tracce di Van Gogh, alla…

Lev Manovich porta a un nuovo livello la riflessione sui nuovi media, con il saggio dedicato alle potenzialità e ai rischi dell’Intelligenza Artificiale.

L’opera di Luciano Caruso, caposaldo della poesia verbo-visiva, è al centro del saggio pubblicato da…

Il museo indipendente Futurdome ha ospitato per un mese, all’interno del progetto di residenze artistiche a-i-r, l’artista Marco Siciliano, impegnato nella creazione di una serie…

Reso un’icona intoccabile dalla critica, Marcel Duchamp riconquista la sua dimensione umana e di artista legato al proprio tempo nelle “interviste pomeridiane” di Calvin Tomkins.

A lungo prevaricate e messe in secondo piano dagli uomini che transitavano nelle loro vite, “le donne dell’arte” trovano finalmente la visibilità che meritano nel…

Il teatro visto attraverso gli occhi di Carlo Quartucci: è questo lo scopo del nuovo libro di Donatella Orecchia, che regala visibilità a un artista…