letteratura

Trenodia, il corteo funebre di Mariangela e Vinicio Capossela che attraversa tre regioni del Sud

Mettere in atto l’arcaico rito della lamentazione funebre per calarci nell’attuale momento di crisi: è l’idea dei due fratelli Capossela, che in questo corteo mescoleranno…

Dai romanzi al grande schermo. Personaggi e storie letterarie che stanno per arrivare al cinema

Pennywise, Pinocchio o l’investigatore Bruno Genko? Chi è il personaggio letterario più atteso al cinema nei prossimi mesi? A Natale arrivano anche le Piccole donne…

Sognando la Luna: tutte le opere che la raccontano a 50 anni dall’Allunaggio

Celebrando il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, è inevitabile ripercorrere l’immaginario contemporaneo – tra arte, cinema e…

La morte di Andrea Camilleri. Il ricordo dell’artista e amico Paolo Canevari

L’artista Paolo Canevari (Roma, 1963, vive e lavora a New York) ricorda in questo articolo…

Fare lo scrittore oggi. Video-intervista a Douglas Coupland

Sempre alla ricerca di nuove formule espressive, Douglas Coupland è uno degli scrittori più amati della sua generazione. In questa intervista racconta il suo personale…

Su Sky Arte: gli universi letterari di Italo Calvino

Il documentario in onda sul canale tematico satellitare ripercorre la storia, umana e intellettuale, di Italo Calvino.

Nasce a Torino il Circolo della Musica: nuova sede del Circolo dei Lettori per suoni e parole

L’ex Maison Musique di Rivoli, nell’hinterland di Torino, diventa la sede musicale della Fondazione Circolo…

Giovannino Guareschi, cinquant’anni dopo

Cinquanta anni fa, il 22 luglio, se ne andava Giovannino Guareschi, uno dei più scomodi…

Scrittura e arti visive sono le protagoniste della quarta residenza d’artista BoCs Art a Cosenza

Giacinto Di Pietrantonio, curatore di BoCs Art, ci racconta come si sta svolgendo la residenza attualmente in corso presso il villaggio artistico di Cosenza, all’insegna…

Si apre il Festival del Giornalismo Culturale. L’intervista a Nicola Lagioia

Si è aperto con una lectio di Nicola Lagioia il Festival del Giornalismo Culturale a Urbino, Fano e Pesaro fino al 28 ottobre. Lo abbiamo…

La strana collezione di oggetti letterari della New York Public Library

La storia di una collezione particolare, che riunisce manoscritti, fotografie e oggetti appartenuti a famosi…

Raymond Carver, 30 anni dopo la sua morte

Ci lasciava il 2 agosto di trent’anni fa Raymond Carver, uno dei più importanti autori…