architettura

Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah–MEIS di Ferrara cerca un nuovo direttore per sostituire l’uscente Simonetta Della Seta chiamata a dirigere un’importante istituzione…

Nato a Budapest nel 1923, l’architetto, teorico, saggista e artista ha attraversato quasi un secolo nel segno della sperimentazione e dell’intreccio fra le discipline. Tra…

Alla vigilia dell'apertura di “Countryside. The Future”al Guggenheim di New York, uno dei progetti espositivi…

Col Padiglione Polonia, comincia il nostro avvicinamento alla prossima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. Proprio come cercherà di dimostrare Rem Koolhaas nell’attesa mostra Countryside,…

La riflessione parte dalla penna di Cino Zucchi, architetto milanese che a Milano insegna. A Milano si costruisce tanto, si costruisce bene, ma ci sono…

Torniamo a Roma per raccontare, con Giovanna Melandri, il 2020 del Museo Maxxi. Un anno importante, in cui l’istituzione spegne 10 candeline…

Mohammad Hassan Forouzanfar sceglie alcuni siti culturali iraniani per lanciare un messaggio di pace e di rispetto. E racconta, in un bellissimo post, la forza…