architettura

Da Favara a Ostuni. Anche in Puglia La scuola di architettura per bambini SOUxOstuni

Avrà inizio il prossimo 18 settembre il nuovo ciclo di attività scolastica di SOUxOstuni, Scuola di architettura per bambini nata da un progetto di Farm…

Tra architettura e arti visive: parola a Paul Robbrecht e Hilde Daem

Dal 1975 Paul Robbrecht e Hilde Daem lavorano insieme nel loro studio di Gent, in Belgio. Nell'intervista curata da Itinerant Office per il ciclo "Past,…

Intervista a Juan Herreros, progettista del nuovo Munchmuseet di Oslo

Dopo Odile Decq, il ciclo di video-interviste"Past, Present, Future: about being an architect yesterday, today,…

L’estate dell’architettura, tra formazione, impegno e partecipazione

Dalla Calabria al Piemonte, dalle Marche alla Toscana, una ricognizione sui progetti legati alla disciplina…

Nuova vita allo storico Autogrill di Villoresi Ovest

Entro l’autunno 2020 la struttura progettata nel secondo dopoguerra dall’architetto Angelo Bianchetti lungo l’Autostrada dei Laghi sarà ricostruita. L’annuncio arriva dal Gruppo Autogrill, che per…

L’anfiteatro del Vittoriale degli Italiani completato dopo 90 anni seguendo il progetto originale

Fu l’architetto Gian Carlo Maroni a disegnare il progetto ispirato all’antico anfiteatro romano di Pompei e ad avviare i lavori negli anni ’30. A distanza…

Architettura: Odile Decq si racconta a Itinerant Office

Gli esordi, i primi concorsi e progetti, i successi, le battute d'arresto, i riconoscimenti, il…

Art Nouveau Week. Edizione speciale per l’evento che apre le ville liberty di Italia e Europa

Seconda edizione per la manifestazione internazionale dedicata all’Art Nouveau. Fino al 14 luglio tanti appuntamenti…

Architetti d’Italia: Mario Ridolfi, il poeta

Interessato alla “poetica delle piccole cose”, il promettente Mario Ridolfi, amico e rivale di Adalberto Libera, divenne ben presto simbolo di una architettura introspettiva e…

Tutti i vincitori del Premio Italiano di Architettura 2020

A un anno dall’annuncio della storica partnership nel segno dell’architettura tra MAXXI e Triennale Milano, sono stati annunciati i vincitori della prima edizione del Premio…

Pari opportunità in architettura: torna il Lilly Reich Grant della Fundació Mies van der Rohe

135 anni fa nasceva a Berlino la designer Lilly Reich, partner artistica di Ludwig Mies…

Il Met Breuer di New York chiude e lascia spazio alla Frick Collection

L’emergenza sanitaria ha dato il colpo di grazia a una sede espositiva mai del tutto…