intervista

Design autoprodotto e hackeraggio. Il ritorno di Source

Dal 15 al 22 settembre torna a Firenze “Source – Self-made design”, il festival internazionale di design autoprodotto che indaga i linguaggi e le logiche…

Segno compie quarant’anni. Parola a Lucia Spadano

Il 2016 è un anno importante per le riviste italiane. C’è chi, come “Segno”, compie ben quarant’anni in terra d’Abruzzo. Lucia Spadano, fondatrice del periodico…

Marcus Jansen, il pittore del conflitto

L’hanno definito rappresentante dell'Espressionismo Urbano e cartografo del conflitto. Ma chi è veramente Marcus Jansen?…

L’armonia corre sul filo. Intervista a Emilio Cavallini

Incontrastato “signore delle calze” della moda internazionale, ha affiancato l'ininterrotta produzione industriale alla realizzazione di…

Design e artigianato made in Corea. A Milano

Dalla Corea a Milano, La Triennale ospita ancora per qualche giorno una rassegna dedicata all’artigianato coreano. Ne abbiamo parlato con la curatrice Hong Bora.

Short Theatre. Intervista al direttore Fabrizio Arcuri

Giunto alla sua 11esima edizione, Short Theatre non smette di evolvere. Accogliendo sempre più artisti e voci provenienti da diversi Paesi. Stringendo legami stretti con…

Il concettuale perfetto. Intervista a Olivo Barbieri

Protagonista di una grande retrospettiva negli ambienti friulani di Villa Manin, il fotografo che ha…

Palermo riparte dalla cultura. Intervista all’assessore Andrea Cusumano

Dagli interventi su ZAC, alla prossima Manifesta fino alla riorganizzazione amministrativa del sistema culturale palermitano.…

20 anni di Danza Urbana: un atto politico necessario

Danza Urbana nasce da un gruppo di studenti del Dams di Bologna nel 1997 e quest'anno festeggia i suoi vent'anni. Dal 2 fino all'11 settembre…

Wopart. A Lugano va in fiera la carta

Sta per aprire i battenti la prima edizione della Work on Paper Fair, l’innovativa rassegna fieristica completamente dedicata alle opere su carta. Dal 2 al…

Dall’Archivio Viafarini. Intervista con Aldo Lurgo

Proseguono gli appuntamenti con le conversazioni tra Progetto /77 e alcuni degli artisti incontrati nell’ambito…

Shirin Neshat: il potere dietro il velo. La video-intervista del Louisiana Museum

Nei giorni in cui si discute animatamente della faccenda “burkini”, tra leggi che lo vietano…