Avatar photo
Alessandra Quattordio

Alessandra Quattordio, storica dell’arte e giornalista indipendente, ha esordito a fine Anni Settanta come curatrice dei cataloghi d’arte e fotografia… Leggi di più

Memorie dal profondo: l’architetto Tsuyoshi Tane al Vitra Campus di Basilea

Il nuovo innesto di architettura contemporanea alle porte di Basilea porta, ancora la volta, la firma di un progettista giapponese.…

Biografia: Alessandra Quattordio

Alessandra Quattordio, storica dell’arte e giornalista indipendente, ha
esordito a fine Anni Settanta come curatrice dei cataloghi d’arte e fotografia editi dalla Galleria del Levante a Milano. Dopo la laurea in Storia dell’arte all’Università Statale di Milano, inizia a collaborare a riviste - fra cui D’Ars, Flash Art, Arte, Arte In, Meridiani - e a pubblicazioni del settore. Cura la presentazione di artisti e mostre, attività ancora oggi svolta. Ha insegnato Storia del Gioiello all’Istituto Europeo di Design, all’Istituto
Superiore di Architettura e Design (ISAD) e al Politecnico di Milano. È stata a lungo caposervizio presso le Edizioni Condè Nast. In particolare, dal 1999 al 2015 presso AD Architectural Digest, occupandosi di arte, fotografia, design, interior e design del gioiello.

La grande collezione fotografica di Thomas Walther dal MoMA a Torino

Ritrae un’epoca la ricchissima collezione fotografica di Thomas Walther ora custodita dal MoMA di New York. La mostra in corso da Camera, a Torino, riunisce…

Sovvertire l’immagine. Ori Gersht in mostra a Milano

La mostra allestita alla Galleria Bianconi di Milano sintetizza l’approccio creativo dell’artista israeliano Ori Gersht, che mescola i richiami alla storia dell’arte alle conseguenze dei…

Riscoprire l’architettura di Asnago Vender a Como

A quarant’anni dalla scomparsa dell’architetto Mario Asnago, il Novocomum di Terragni, a Como, ospita una…

Arte, sostenibilità e futuro alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Si è interrogata sul legame tra uomo e ambiente la mostra collettiva andata in scena…

Cultura e biodiversità dalla Valle Camonica a Ginevra

La mostra allestita alla Maison Tavel – Musée d’Art et d’Histoire di Ginevra punta sulla parola e sull’arte di Stefano Boccalini per descrivere l’importanza della…

Marmo contemporaneo. Quattro opere di Michelangelo Galliani a Milano

La Basilica di San Celso a Milano fa da cornice alle opere di scultoree di Michelangelo Galliani. Per una riflessione sulle peculiarità della materia.

Fotografia, industria e invenzioni al MAST di Bologna

Sono due le mostre allestite al MAST di Bologna: una riguarda i finalisti e la…

Come prima, meglio di prima. La nuova mostra della galleria Massimo De Carlo a Milano

La galleria Massimo De Carlo, a Milano, torna sotto i riflettori con una mostra collettiva…

80 anni con Gianni Pettena, artista radicale

A poco più di un mese dai suoi 80 anni, Gianni Pettena ripercorre la sua carriera di “architetto radicale” e annuncia l’acquisizione del suo archivio…

15 anni di Fondazione Merz. Intervista alla presidente

Parola a Beatrice Merz, presidente della Fondazione torinese intitolata a Mario Merz e attiva nel panorama dell’arte da ormai quindici anni.

Trend e new entry del mecenatismo culturale. Intervista a Anders Petterson

Fondatore di ArtTactic, la più importante società di analisi del mercato dell’arte esistente al mondo,…

TEFAF 2020. Ecco come sarà la prossima edizione della fiera a Maastricht

Il dinamismo, all’insegna della varietà delle proposte espositive, tutte sempre di altissimo livello, e dell’introduzione,…