femminismo

Monumenti e maschilismo. Una donna per il Prato della Valle di Padova?

Modificare i monumenti storici è un bene? Può essere un modo per riparare agli errori del passato? Una questione che è alla base della querelle…

Judy Chicago artista e femminista. La retrospettiva a San Francisco

La mostra al de Young Museum ripercorre la carriera dell’artista che ha fatto del ruolo della donna e del suo corpo il perno della propria…

100 anni fa moriva Emilia Pardo Bazán, scrittrice femminista spagnola

È morta esattamente un secolo fa. Scrittrice, saggista, viaggiatrice, Emilia Pardo Bazán è stata una…

Asterischi e talebani. Quando la satira fa centro (e si becca la censura)

Un vignettista di talento ed esperienza, un disegno pieno di ironia e intelligenza, la suscettibilità…

Donne e architettura alla Galleria Nazionale di Roma

Con la mostra “Cosmowomen”, Izaskun Chinchilla propone alla Galleria Nazionale di Roma un progetto di sostenibilità umana del mondo e soprattutto di rispetto tra le…

Nasce APTITUDEforthearts: progetto di interventi di artiste donne in spazi storici del vercellese

Supportare le artiste con nuovi spazi espositivi recuperati nel territorio del Piemonte orientale. Permettere che raccontino la loro storia tramite podcast o narrazioni video. Sono…

Guida galattica per femministi in 16 libri

I libri di questo elenco vogliono essere uno spunto sul tema del femminismo. A partire…

Tette fuori. I nuovi poster di Cheap Festival a Bologna

Tornano in strada a Bologna i poster di Cheap Festival. Oltre agli interventi di public…

Desiderio e femminismo. Il nuovo saggio di Elisa Cuter

Il saggio “Ripartire dal desiderio” di Elisa Cuter traccia un interessante dispositivo di riflessione attorno alle contraddizioni della femminilizzazione del nostro immaginario collettivo.

Cosa vuol dire essere neri? Le risposte in un libro da leggere e rileggere

Nel momento storico in cui stiamo vivendo, scandito dalle lotte politiche e sociali per i diritti delle donne e delle minoranze, è giusto chiedersi se…

“Odio gli uomini” o di come la femminista Harmange ha toccato un nervo scoperto della società

Il caso editoriale scoppiato lo scorso autunno per colpa, o merito, di un consigliere francese,…

Libri. Il femminismo al tempo dei meme

Nel saggio “Glitch Feminism” pubblicato da Verso Books, e incluso dal New York Times fra…