ecologia

Una raccolta di articoli riguardanti: ecologia

Il Botanical Turn. Quando l’arte contemporanea è sempre più vegetale

Negli ultimi decenni, le piante sono diventate protagoniste delle opere di tantissimi artisti in tutto il mondo. La critica d’arte…

Chi decide se un edificio è architettonicamente corretto?

La polemica su The Stone a Cervinia, edificio progettato da Peluffo&Partners criticato dalla comunità locale, è l’incipit di questa riflessione sull’“architettonicamente corretto”. Un concetto al…

Un filmato del 1973 con gli antesignani del movimento ecologista

A cinquant'anni di distanza Home Movies ripropone un antico filmato dedicato a una delle proteste anti-traffico più iconiche del Novecento italiano. Una manifestazione contro l’inquinamento…

Ecologia e sessualità. Il nuovo saggio di Dominic Pettman

S’impennano le temperature del pianeta ma il tasso di natalità frena. Siamo sessualmente iperstimolati, anche…

50 anni di Pollution: la voce di Battiato per la Terra

Usciva nel gennaio del 1973 il secondo album di Franco Battiato, una profonda riflessione sugli…

21 anni di aMAZElab, il laboratorio che parla di cultura

Intervista a Claudia Zanfi, fondatrice del laboratorio culturale non profit che mette in relazione discipline diverse nel segno del dialogo puntando sulla sostenibilità

In un libro tutta la storia degli alberi fra arte ed ecologia

Il volume di Paul Smith ripercorre la lunghissima storia degli alberi, mettendoli in connessione con l’essere umano e con le discipline artistiche

Una filosofia ecologica rivoluzionaria. Intervista alla start up Urban Reef

La startup di Rotterdam mette in discussione il rapporto dell’uomo con la natura proprio nel…

Relazioni e ricerca. Intervista con l’artista Paola Anziché

L’attenzione per i materiali e le relazioni, il legame tra ricerca e applicazione pratica, l’inclinazione…

Parola d’ordine metamorfosi nel nuovo libro di Emanuele Coccia

“Metamorfosi. Siamo un'unica, sola vita” di Emanuele Coccia è una lettura fondamentale per comprendere la necessità di nuove traiettorie ecologiche per non soccombere alla devastazione…

La natura e le sue infinite connessioni al MACTE di Termoli

Prima mostra curata dalla direttrice Caterina Riva, “Le 3 ecologie”, collega mondi opposti utilizzando i vari linguaggi dell’arte. Film, video, sculture, installazioni, dipinti si spingono…

I supereroi dei fumetti Sergio Bonelli scendono in campo contro la crisi climatica

Il Ministero della Transizione Ecologica, in collaborazione con la casa editrice Bonelli, lancia un nuovo…

Sei attivisti per il calendario Lavazza 2022. Ritratti di creativi impegnati su ambiente e sociale

Portano la firma di un celebre direttore della fotografia le immagini del calendario Lavazza 2022.…