Il direttore di Palazzo Grassi-Punta della Dogana a Venezia riflette sul ruolo della cultura nell'Unione Europea. Al di là dei facili populismi e sovranismi.
Quali anticorpi dovrà sviluppare il mondo della cultura italiano per non farsi trovare impreparato alla ripartenza? Su quali aspetti bisogna puntare per iniziare a investire…
Tra uova d’artista, biglietti d’auguri digitali firmati da grandi illustratori, film e concerti a tema…
Quinta edizione di 18app, il contributo per diciottenni da spendere in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei. Novità di quest’anno: gli abbonamenti ai quotidiani anche…
Va in onda venerdì 26 marzo alle ore 20.00, su Sky Arte on demand e in streaming su NOW, la nuova puntata di Luce Social…
L’edizione appena conclusa del Festival di Sanremo ha dimostrato che, con una specifica offerta, è possibile raggiungere pubblici impensabili. Perché lo Stato, nell’ambito della cultura,…
Scomparso pochi giorni fa, Carlo Tognoli è al centro dei ricordi di Renato Barilli, che collaborò con lui sulla scena culturale milanese, città di cui…