A poche ore dal voto in Francia per eleggere il successore di François Hollande, abbiamo spulciato i programmi dei quattro candidati che si giocano la…
Pare che, in numerosi settori lavorativi, l’uomo sia destinato a essere sostituito ancor di più dalle macchine. Complici le nuove tecnologie in continua crescita, un…
L’artista Fabrizio Bellomo e lo scrittore Eugenio Vendemiale si interrogano sulla figura del "tuttologo". Guardata…
Che cosa rende un autore o un’opera rilevante? E cosa succede quando alcuni personaggi fanno saltare i parametri convenzionali e mettono in luce i traumi…
Il 30 e 31 marzo Firenze ospiterà il primo G7 della cultura. Un incontro fra i sette ministri della cultura di Stati Uniti, Regno Unito,…
Quando si parla di economia della cultura, il riferimento agli indicatori sembra essere diventato imprescindibile. Ma come funzionano davvero? E in che modo posso risultare…
Che valore ha, in Italia, investire capitali nella cultura? E perché a essa è collegato fin troppo spesso il termine “finanziamento”? Qualche riflessione sul rischio…