collezionismo

La serie tv di Guillermo del Toro dedicata al collezionismo in chiave gotica

Si intitola “Cabinet of Curiosities” la serie televisiva in onda su Netflix prodotta dal regista di pellicole cult come “Hellboy”. I protagonisti degli otto episodi…

Carlo III, l’arte, il collezionismo, l’architettura. Il pensiero del nuovo re

Il nuovo sovrano inglese vanta una lunga consuetudine con l’arte, in qualità di pittore e mecenate, grande sostenitore dell’educazione artistica, ma anche esponente di un…

Biennale di Venezia e mercato. Il latte dei sogni che nutre i collezionisti

Mentre il mondo attraversa crisi geopolitiche globali e i venti di guerra soffiano impetuosi, il…

Un piccolo castello e una grande collezione raccontati da una mostra a Bologna

Trent’anni di collezionismo mirato ad abbellire con opere “coerenti” le sale del castello che le…

A Vienna inaugura l’Heidi Horten Collection, un opulento museo privato

A Vienna ha da poco inaugurato un nuovo museo privato di arte moderna e contemporaneo, voluto dalla collezionista e miliardaria austriaca Heidi Goëss-Horten. Che dopo…

Quella passione degli oligarchi russi per l’arte

Perché l’arte è un investimento così ambito dai super ricchi (russi e non solo)? E lungo quali direttrici prende forma il binomio arte-potere? È possibile…

Immagini da (un)fair, la nuova fiera di arte contemporanea a Milano

Opere d’arte accessibili, dedicate ad un giovane collezionismo, hanno finalmente la loro fiera a Milano.…

Novità in 6 libri d’arte. Fra diari, politica, disegno e collezionismo

Questa settimana si spazia come non mai sull'onda di mezza dozzina di libri recentemente pubblicati.…

Novità editoriali. Dalla Roma attuale all’Indocina di inizio Novecento e oltre

Una lettera d'amore per Roma, la storia di un collezionista, le confessioni di un bibliomane. E poi l'architettura futurista, sei lezioni sull'arte del XXI secolo…

Maurizio Corgnati, Milva e Luigi Spazzapan. Una storia di collezionismo e sintonia

Entrano a far parte della collezione della Galleria Spazzapan di Gradisca di Isonzo cinque opere dell’artista isontino Luigi Spazzapan appartenute alla famiglia Corgnati per molti…

Al Dos de Mayo di Madrid il collezionismo visto dalla periferia

Al Centro d’arte Dos de Mayo di Móstoles una mostra racconta la storia dell’arte e…

Una ricca collezione di arte giapponese dall’Italia a Madrid

Appassionati del Giappone e della sua lunga storia, i collezionisti Pietro Gobbi ed Enzo Bartolone…