biblioteche

In attesa della riapertura degli spazi culturali, la biblioteca situata nel cuore di Brera, a Milano, si prepara con nuove attività. Si amplia con nuove…

Con oltre 3000 volumi a bordo, riparte la biblioteca itinerante che sosta vicino a giardini, scuole, piazze e mercati: un servizio dinamico per far entrare…

CUNSTA – la Consulta Universitaria per la Storia dell’Arte reputa inaccettabile la prolungata chiusura di…

Il critico bolognese Renato Barilli condivide le posizioni di Vittorio Sgarbi sul fronte della riapertura dei musei, delle biblioteche e dei luoghi di cultura, illustrando…

Gabriella De Marco, docente di storia dell’arte all’università di Palermo, fa il punto sulla situazione delle biblioteche in Italia e all’estero. Citando esempi virtuosi e…

Avrà inizio il 15 novembre la settima edizione di Bookcity Milano, una manifestazione di quattro giorni in cui i libri e la lettura, invaderanno la…

Uno dei luoghi votati alla cultura per eccellenza è protagonista del focus in onda sul canale tematico satellitare