beni culturali

Sicilia, nominato tra le polemiche il nuovo assessore alla Cultura: è il leghista Alberto Samonà

Dopo le polemiche sull’affidamento dei Beni Culturali alla Lega, il Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci ha nominato il nuovo assessore: si tratta del giornalista…

Il Rijksmuseum mette online una fotografia di 44,8 gigapixel della “Ronda di Notte” di Rembrandt

Il museo di Amsterdam mette a disposizione dei propri ricercatori impegnati nel restauro dell’opera (ma anche del pubblico) un’immagine in gigapixel del capolavoro di Rembrandt

Tesori da scoprire durante la quarantena: l’Unesco rende accessibile la World Digital Library

L’Unesco annuncia l’apertura della World Digital Library e del suo vastissimo archivio, formato da più…

Com’è cambiato il nostro lavoro con il Coronavirus? Il questionario di Mi riconosci

Un questionario per valutare da subito l’impatto della pandemia sui lavoratori culturali, spesso sfruttati: lo…

Il coronavirus colpisce anche Parma2020. Ma la città emiliana non si perde d’animo

Partita da poco, la Capitale della cultura italiana 2020 ha dovuto subire un forte arresto a causa dell’epidemia da Covid-19 che ha messo la città…

Riapre a Marlia la Villa Reale. La curiosa storia torna alla luce dopo anni di abbandono

È la villa dove Niccolò Paganini deliziò con il suo violino Elisa Bonaparte, e dove Salvador Dalì, amico dei conti Pecci-Blunt, veniva per godersi una…

Romolo al Foro Romano. Scoperto un sarcofago dedicato al fondatore di Roma

Il Parco Archeologico del Colosseo ha annunciato un’eccezionale scoperta nell’ambito degli scavi alla Curia-Comitium: un…

Restaurata a Roma la Cappella di Ludovica Albertoni, tra i più grandi capolavori di Bernini

Promosso dalla Soprintendenza Speciale di Roma, il restauro ha ridato nuova luce alla cappella concepita…

La Top 30 dei Musei italiani. Dal Colosseo ai musei napoletani, tra conferme e novità

Il Colosseo al primo posto come l’anno scorso. Prima volta per il Mann di Napoli che entra nella classifica del Mibact dei 30 musei e…

Cosa succederà a Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020? Svelato il programma

Parma si prepara ad essere la capitale dell’inclusione e della sostenibilità, che abbraccia la cultura di ogni epoca sotto una grande tematica: il tempo. Ecco…