archivi

Tutta la storia della moda contemporanea in un archivio in Emilia Romagna

400mila pezzi documentano la moda contemporanea, da Stone Island a Romeo Gigli e Dolce&Gabbana. È quanto accade negli Archivi Mazzini, custoditi da un uomo che…

Nasce l’Archivio di Regina Cassolo Bracchi. La storia dell’artista, dal Futurismo all’Astrattismo

Fondato a Milano per iniziativa di Gaetano e Zoe Fermani, l’Archivio vuole studiare, catalogare e promuovere l’opera di una protagonista dell’avanguardia italiana cui finora non…

Centro di Ricerca sulle Arti Contemporanee della Biennale. Bilancio dei primi anni e obiettivi

Intervista doppia al Presidente della Biennale Roberto Cicutto e alla responsabile dell’Archivio Storico delle Arti…

La Lombardia apre al pubblico i suoi archivi storici. Tante chicche online

Dai progetti di Gio Ponti per il Pirellone agli acquerelli ottocenteschi dei Navigli e al…

L’archivio della disobbedienza alla Biennale di Istanbul

Il progetto itinerante curato da Marco Scotini va in mostra alla Biennale di Istanbul 2022, in chiusura il prossimo 20 novembre, trovando spazio in una…

A scuola con il videogioco dell’archivio di Arnaldo Pomodoro

L’archivio dello scultore Arnaldo Pomodoro diventa la base per un videogioco pensato per insegnare a studenti delle scuole secondarie di primo grado sia l’opera e…

Tutte le donne di Brera: apre la mostra curata dagli studenti di Visual Cultures

L’esposizione è l’esito di un percorso di ricerca che ha portato il gruppo di studenti…

Storia di Via Lazzaro Palazzi, artist-run space pionieristico di Milano

Risale alla fine degli Anni Ottanta la vicenda dello Spazio di Via Lazzaro Palazzi, la…

A Parigi il museo sugli Archivi del Pianeta di Albert Kahn

Alle porte di Parigi c'è un nuovo museo disegnato da Kengo Kuma. Ed è tutto dedicato agli “Archivi del Pianeta”, progetto monumentale del filantropo Albert…

Un archivio di fotografie senza testa. Il progetto di Martina Bacigalupo

Offre una inedita prospettiva sull’Uganda e sulla sua storia la mostra di Martina Bacigalupo allestita al Palazzo Baldelli di Cortona, nell’ambito della XII edizione del…

Le tre straordinarie vite di Luigi Pericle racchiuse in un unico libro

"Luigi Pericle. Il Maestro ritrovato", edito da Nino Aragno e curato da Andrea Biasca-Caroni racchiude…

A Milano nuova sede per l’Archivio Scanavino. Ceramiche d’artista e opere inedite

Emilio Scanavino. This is tomorrow è la mostra curata da Marco Scotini che ha raccolto…