Antropocene

Una raccolta di articoli riguardanti: Antropocene

L’Antropocene è in crisi. Una conversazione tra Carla Subrizi e il filosofo Felice Cimatti

La storia del filosofo che studia il soggetto animale realizzando sculture è in mostra alla Fondazione Baruchello di Roma con…

Ecologia e sessualità. Il nuovo saggio di Dominic Pettman

S’impennano le temperature del pianeta ma il tasso di natalità frena. Siamo sessualmente iperstimolati, anche se le tensioni erotiche si raffreddano. Con un approccio promiscuo,…

Educazione e attivismo nell’Antropocene. Il libro di Peter Sutoris

Attivismo ed ecologismo rivelano i lati oscuri del nostro tempo nel saggio curato da Peter Sutoris per The MIT Press

Pensare la Terra in modo nuovo. Il libro di Matteo Meschiari

Non ha nulla di accademico la storia geoanarchica che dà il titolo al saggio di…

Interactions: 12 corti internazionali per un unico film dedicato alla difesa della natura

"Interactions. When Cinema Looks to Nature" è il film antologico di Adelina von Fürstenberg per…

Fantascienza e Antropocene nel libro di Marco Malvestio

Il cambiamento climatico si sta facendo sentire in questi giorni di caldo torrido e di allarmante siccità. Ad affrontare l’urgente interrogativo sul futuro del nostro…

L’antropocene secondo Luca Petti da Roma a Milano, visibile in vetrina

Dal 12 marzo al 17 aprile nella vetrina di Superfluo a Milano c'è l’installazione realizzata dall’artista Luca Petti e dedicata alla sua serie Materia Esotica.…

Storie dalla fine del mondo. Il saggio di Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi

Nel loro saggio, Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi ci accompagnano nell'Antropocene e fra le…

Le api e l’arte. Storia di un incontro emozionante

Il World Bee Day 2021 ha riacceso i riflettori sulle api e sulla loro importanza…

Humboldt Forum: il primo museo dell’Antropocene

Il nuovo Humboldt Forum di Berlino segna una svolta importante nel mondo dei musei e nell’approccio allo spinoso tema del colonialismo. Schiudendo scenari tutti da…

Fabulations. Istruzioni di sopravvivenza. Il saggio di Donna Haraway

Finalmente tradotto in italiano “Staying with the Trouble: Making Kin in the Chthulucene” di Donna Haraway. Un saggio su come “sopravvivere su un pianeta infetto”.

Benvenuti nell’Antropocene. Un film racconta l’era in cui viviamo

Nel bene e nel male, l'uomo sta cambiando per sempre la fisionomia del pianeta. Per…