anni settanta

Una raccolta di articoli riguardanti: anni settanta

Dialoghi di Estetica. Parola al fotografo Enrico Scuro

Antropologia e fotografia si mescolano nella pratica di Enrico Scuro, celebre soprattutto grazie agli scatti realizzati negli Anni Settanta.

Nanni Balestrini. Intervista sugli Anni Settanta

L’8 giugno, negli spazi di FM Centro per l’Arte Contemporanea, interventi, video, performance e letture hanno raccontato Nanni Balestrini. “Tutto” in una volta, per il…

Dialoghi di Estetica. Parola a Marco Scotini

Marco Scotini è critico d’arte e curatore indipendente, direttore del Dipartimento di Arti Visive della NABA – Nuova Accademia di Belle Arti e direttore artistico…

L’inarchiviabile. Una grande mostra apre il centro d’arte dei Frigoriferi Milanesi

FM Centro per l’arte contemporanea, Milano – fino al 15 giugno 2016. Inizio grandioso per…

Ecologia oltre il Muro. A Torino

PAV, Torino – fino al 26 giugno 2016. Un’analisi polifonica delle pratiche artistiche che hanno…

Quando la fotografia è concettuale. Una mostra a Milano

Osart Gallery, Milano – fino al 10 aprile 2016. C'è bisogno di studiare la fotografia concettuale dei primi Anni Settanta? La collettiva ospitata dalla galleria…

Radio Alice. Quando i new media correvano nell’etere

Storia di una radio che anticipò i tempi. Si chiamava Radio Alice, si ispirava a Gianni Celati ed era la radio del Movimento bolognese. Con…

Dialoghi di Estetica. Parola a Raffaella Perna

Raffaella Perna è storica dell’arte contemporanea e assegnista di ricerca presso l’Università di Roma La…

Torna la Pittura Analitica. Intervista con Claudio Verna

Progettoarte elm di Milano inaugura oggi 25 febbraio una mostra sugli Anni Settanta di Guarneri,…

Cinema d’artista in Italia. Gli anni ’60-‘70

Bisogna dare atto a Vincenzo Trione, al di là delle polemiche e della considerazione in cui si tiene la persona, di aver fatto la scelta…

La pittura in sé. Una mostra a lettere cubitali

ABC Arte, Genova – fino al 12 giugno 2015. Italia, Francia e Germania: tre esponenti per ognuno dei tre movimenti che concentrarono le loro attenzioni…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (V)

La marcia di avvicinamento a Expo arriva agli Anni Settanta. Prosegue così, con la quinta…

L’esordio di una galleria… editoriale. Con Dino Fracchia, a Roma

Colli independent art gallery, Roma – fino all’11 aprile 2015. Una nuova realtà nel panorama…