anni sessanta

Una raccolta di articoli riguardanti: anni sessanta

Un libro per ricordare la figura di Marcello Rumma: collezionista, insegnante, organizzatore di mostre

La sua storia personale si intreccia con quella degli Arsenali di Amalfi, nei quali ospitò importanti mostre. Tra queste la…

L’Italia all’asta

Il mese prossimo, a Londra, i due colossi per eccellenza nel panorama delle case d’asta daranno il via alle vendite di una vera e propria…

Arte all’avanguardia. Il film di Mario Schifano

La pellicola “Umano non umano”, firmata dall’artista negli Anni Sessanta, è tornata a nuova vita grazie al meticoloso intervento di RaroVideo, inducendo a una riflessione…

Quando Roma era pop. Più di New York

Museo Macro, Roma – fino al 27 novembre 2016. Prima gli Anni Settanta al Palazzo…

Tutte le sfumature dell’immagine. A Venezia

Collezione Peggy Guggenheim, Venezia – fino al 19 settembre 2016. Ultimo mese utile per visitare…

Ecologia oltre il Muro. A Torino

PAV, Torino – fino al 26 giugno 2016. Un’analisi polifonica delle pratiche artistiche che hanno anticipato una visione ecologica negli Anni Sessanta e Settanta, oltre…

Antonio Sanfilippo. Segno e immagine a Verona

Galleria dello Scudo, Verona – fino al 31 marzo 2016. La pittura dell’artista siciliano raggiunge la galleria veronese con una selezione di opere realizzate in…

Triennale di Milano. Da Paolini a Vitone, la contemporaneità diventa storia

Triennale, Milano – fino al 6 marzo 2016. L’arte italiana, dagli Anni Sessanta ad oggi,…

Un approccio diverso alla moda: Lucio Vanotti

Lui si chiama Lucio Vanotti ed è un giovane stilista milanese. Disegna abiti no gender…

Cinema d’artista in Italia. Gli anni ’60-‘70

Bisogna dare atto a Vincenzo Trione, al di là delle polemiche e della considerazione in cui si tiene la persona, di aver fatto la scelta…

Gianfranco Baruchello, il non-eroe degli Anni Sessanta

Galleria Milano, Milano – fino al 5 settembre 2015. Ancora pochi giorni per visitare le opere degli Anni Sessanta di Gianfranco Baruchello. Dai primi grovigli…

Giubilinus. Linus compie 50 anni

L'aprile 2015 è stato punteggiato da una miriade di rievocazioni dell'aprile 1965, celebranti il cinquantenario…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (IV)

Tre sono gli autori che riescono a ritrarre e rappresentare in maniera adeguata l’inquietudine sottile…