Architettura

Nel Wisconsin, una pensionata scopre di vivere in una casa progettata da Frank Lloyd Wright.  Quando agli inizi del secolo scorso si dedicò all’architettura abitativa democratica

Linda McQuillen è un’insegnante in pensione di 69 anni, che vive la sua tranquilla vita di provincia nella cittadina americana di Madison, nel Wisconsin. Dove sta…

Il Van Gogh Museum di Amsterdam ha un nuovo ingresso architettonico di vetro e acciaio. Ecco la fotogallery del monumentale accesso al popolare museo olandese

Dopo soli 18 mesi di lavoro da parte del celebre studio di architettura fondato da Hans van Heeswijk, il nuovo ingresso al Van Gogh Museum di…

Carnet d’architecture. Luca Galofaro

Per la rubrica Carnet d’architecture, questa volta abbiamo invitato Luca Galofaro, architetto, fondatore dei blog…

Le Corbusier ospita Anish Kapoor

Sullo sfondo della bella Biennale di Lione, la vera perla è da ricercarsi poco distante, a Éveux: la mostra di Anish Kapoor nel convento progettato…

Invito al viaggio. Cartoline da Chicago

Con un’ampia gallery dalla prima Chicago Architecture Biennial, diretta da Joseph Grima e Sarah Herda, inauguriamo una nuova rubrica. Léa-Catherine Szacka – architetto, studiosa e…

TAMassociati. Parlano i curatori del Padiglione italiano a Venezia

L’architettura è un lavoro collettivo e sociale. Uno statement chiaro per TAMassociati. Saranno loro a…

Architetture “parassite” per senzatetto: è l’idea di un giovane designer londinese. Sul web, la campagna per finanziare il prototipo

Se nelle cittadine di provincia è difficile percepire la portata effettiva del fenomeno sociale degli homeless, al contrario nelle grandi metropoli è impossibile ignorarne la gravità.…

Bar, ristoranti, e anche hotel d’autore. Ecco i vincitori della II edizione del Premio Internazionale di Architettura e Design promosso da In/Arch e Gambero Rosso

È giusto solo alla sua seconda edizione, ma mostra già una crescita esponenziale. Con tante novità, a partire dal carattere internazionale: non più solo opere…