
Meta molto frequentata dai viaggiatori che amano la montagna, la Valle d’Aosta è una destinazione che sa offrire ai villeggianti estivi anche una ricca programmazione…

Fino al 1° novembre 2022 è possibile intraprendere un viaggio slow sul treno intitolato al Sommo Poeta, ripercorrendone il tragitto dopo l’esilio da Firenze

È solo un tassello del più ampio progetto di riqualificazione dell’area adiacente alla stazione ferroviaria…

Fra i centri più importanti del Rinascimento italiano c’è Urbino, nelle Marche, patrimonio UNESCO dal 1998. Ecco un itinerario fra i musei della città se…

Rinsaldare il legame tra chi vive quotidianamente un territorio e il patrimonio culturale che quel territorio racchiude è fondamentale non solo dal punto di vista…

Il progetto Puglia Art&Craft trasforma la tradizione pugliese del fatto a mano in opere d’arte. Testimone di questo talento è l'illustratrice Valentina D'Andrea

Mentre apre all’Accademia Carrara il focus su Diego Velázquez, la GAMeC prosegue le celebrazioni per i suoi trent’anni di attività. In vista del 2023 da…