Television

Capolavori in forma di libro. Ecco come nasce un manoscritto miniato

Un video del Getty Museum di Los Angeles spiega il processo di costruzione di un manoscritto medievale, passo dopo passo, ricalcando le tecniche utilizzate nel…

ThisAbles, il progetto di Ikea Israele per le persone disabili

Tredici oggetti stampabili in 3D sono a disposizione online tramite un sito lanciato da Ikea Israele. Piccoli upgrade che rendono i mobili e gli accessori…

Il Surrealismo di Dorothea Tanning in mostra alla Tate di Londra

Alyce Mahon, storica dell'arte, e Mimi Johnson, nipote dell'artista, raccontano la straordinaria figura di Dorothea…

Le radici e le ali. Il documentario che racconta Antonio Aricò

Un film biografico che racconta la figura di Antonio Aricò, giovane designer italiano conosciuto nel…

Ipervisualità. Sei opere di videoarte in un palazzo storico a Milano

Tra le sale maestose di Palazzo Dugnani, impreziosite dagli affreschi di Giovanni Battista Tiepolo, una sequenza di sei video di quattro artisti. Le opere arrivano…

La nuova sala del Cartone di Raffaello disegnata da Stefano Boeri Architetti

Torna visibile dopo quattro anni di restauro il Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello. Alla Pinacoteca Ambrosiana il nuovo allestimento è firmato dallo…

I Martedì Critici – Renato Barilli

Si è svolto lo scorso 26 marzo l’ottavo appuntamento stagionale de “I Martedì Critici”, serie…

12 artisti per una campagna ecologista. Il calendario di National Geographic

La produzione incontrollata di rifiuti in plastica sta diventando un problema ecologico sempre più urgente,…

New Order. Una mostra al MoMA sul rapporto arte-tecnologia

È aperta al MoMA di New York fino al 15 giugno una mostra collettiva che esplora il rapporto tra arte e tecnologia attraverso il lavoro…

The dead don’t die. Il film horror-comico di Jim Jarmusch

Finalmente è uscito il trailer del nuovo, attesissimo film di Jim Jarmusch. Il regista statunitense si confronta con la tradizione della cinematografia horror raccontando una…

Il caffè di notte. Il “quadro più brutto” di Vincent van Gogh

In questo breve video-saggio, Evan Puschak analizza “Il caffè di notte” di Vincent van Gogh.…

Un video-tributo a Stanley Kubrick a vent’anni dalla morte

Dodici minuti di immagini potentissime, montate in un filmato che rende omaggio al genio di…