Un video didattico pubblicato dal Getty Museum di Los Angeles ci spiega, passo dopo passo, come avveniva la mummificazione nell’antico Egitto. Come esempio è stato scelto il caso della mummia di Herakleides, un esemplare romano-egizio che risale al primo secolo Avanti Cristo ed è conservato nel museo californiano.
L’animazione mostra i diversi passaggi del complesso procedimento, a partire dalla rimozione degli organi interni, fino ad arrivare alle eleganti decorazioni dipinte sui teli che rivestivano il corpo. Particolare, in questo caso, oltre alla presenza di un dettagliato ritratto del volto del defunto, che testimonia la forte influenza della cultura greca, la scelta di inserire all’interno dei bendaggi i resti, anch’essi mummificati, di un esemplare di ibis, uccello destinato ad accompagnare e proteggere Herakleides nell’aldilà.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.